Logo

La Musica senza tempo di Allevi al Teatro Gesualdo

Domenica 17 novembre, alle ore 18:00, il compositore, pianista e direttore d’orchestra più amato d’Italia sarà ad Avellino per dare il là al cartellone del Teatro comunale


Avellino, venerdì 8 novembre 2024 – A febbraio, la sua esibizione sul palco del Teatro Ariston di Sanremo ha commosso ed emozionato l’Italia intera. Con il suo ultimo singolo ci ha insegnato cos’è la fragilità e ci ha trasferito la più straordinaria delle virtù, la speranza nel domani. E adesso torna ad Avellino con il suo ultimo singolo “Tomorrow” per inaugurare la nuova stagione del Teatro Carlo Gesualdo

 

Domenica 17 novembre, alle ore 18:00, con il concerto-evento del Maestro Giovanni Allevi, prenderà il via la nuova stagione del Teatro comunale di Avellino. Con l’immancabile jeans, la T-shirt e le scarpe da ginnastica, uno dei compositori, pianisti e direttori d’orchestra più amati e apprezzati al mondo, salirà sul palco del Massimo avellinese per un concerto intimo ed emozionante nell’ambito del suo Piano Solo Tour 2024

 

Dopo aver calcato i più prestigiosi teatri del mondo, dalla Carnegie Hall di New York all’Auditorium della Città Proibita di Pechino, il Maestro Allevi porterà ad Avellino la sua nuova Musica Classica Contemporanea

 

Compositore, direttore d’orchestra e pianista, Allevi ha stregato con le sue note milioni di giovani, che affascinati dal suo esempio, si sono avvicinati alla musica colta e all'arte creativa della composizione

 

I biglietti per assistere al concerto di Giovanni Allevi, primo appuntamento del nuovo cartellone del Gesualdo, sono ancora disponibili presso i circuiti fisici e virtuali Go2 e TicketOne e presso i botteghini di piazza Castello, aperti dal lunedì al sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18

 

Prima Platea 55€

Seconda Platea 45€

Galleria Centrale 35€

Galleria Laterale 30€

Promo Under 30 (30% off) e Over 65 (10% off) attivabile SOLO in biglietteria

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici