Logo

Devozioni Festival a Torre del Greco

Peppe Barra a Palazzo Vallelonga

È partita il 24 settembre la terza edizione di Devozioni Festival a Torre del Greco, ideato e diretto da Gigi Di Luca nell'ambito del progetto "Tra il Vesuvio e il Mare l'Arte è Circolare" che intende valorizzare la città corallina attraverso musica, sport, arte e storie da raccontare.

Il Festival nasce come occasione per porre l’attenzione a tutte le forme di devozione, l’impegno verso la vita, verso un percorso di pace, di integrazione, un percorso di discussione e confronto per lo sviluppo di riflessioni ed analisi che aspirino al benessere spirituale.

Per l’edizione 2024, incentrata sulla devozione intesa come passione per la vita, come appartenenza e fedeltà alle proprie idee, sono in programma spettacoli, concerti e momenti di incontro e dibattito.

"Con questo festival diamo attenzione a tutte le forme di devozione, alle passioni individuali e collettive che sanno tutelare la tradizione e l'impegno verso la vita - afferma il direttore artistico - la rassegna guarda al bisogno dell'uomo attraverso storie di altri uomini che per la vita hanno dato tanto. La musica, l'arte e lo sport possono ancora veicolare e diffondere concetti di pace e di fratellanza, di amore verso l'altro".

Domenica 29 settembre ospiteremo a Palazzo Vallelonga - alle ore 18,00 - l’incontro "Devozioni Popolari" con il cantante e attore teatrale Peppe Barra, icona della cultura partenopea, che si racconterà al pubblico prima di esibirsi ai Molini Marzoli.

L’ingresso è gratuito e fino ad esaurimento posti.

 

Seguiteci su LinkedIn!

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici