Altri articoli di Ambiente
Incendio di Sperone: ulteriori risultati monitoraggio diossine e polveri sottili
Sono disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso in seguito all’incendio che nella notte tra il 13 e il 14 gennaio è divampato nella zona Pip del Comune di Sperone (ditta Valtex srl – si rimanda ai preced[...]
Incendio di Sperone: in corso monitoraggio delle diossine aerodisperse
Tecnici Arpac del dipartimento di Avellino sono prontamente intervenuti, su richiesta dei Vigili del Fuoco di Avellino, per un incendio divampato durante la notte, presso un capannone (utilizzato per attività di deposito e log[...]
Pendolaria 2025 di Legambiente
Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta[...]
Parco Nazionale del Matere
L’istituzione del Parco Nazionale del Matese rappresenta una grande opportunità di tutela e sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori matesini che non possono perdere altre opportunità che solo l&rsqu[...]