Logo

Geppino Falco premiato a Dubai per le sue attività di ricerca a Biogem

L‘Health Innovation Trailblazer Awards Academic è stato conferito al responsabile dell’area di ricerca Staminalità e Rigenerazione Tissutale di Biogem, nell’ambito della terza edizione degli ‘UAE International Genomics Awards’, svoltasi a fine maggio nella metropoli emiratina. In tale occasione, è stato riconosciuto il contributo significativo offerto al futuro della medicina dal professore Falco, grazie ai suoi studi e alle sue sperimentazioni sugli organoidi, finalizzati al potenziamento dell'attività preclinica nell'ambito delle patologie oncologiche e genetiche.

Il premio, consegnato dalla genetista Maryam Matar (prima donna emiratina a ricoprire la carica di direttore generale nel Governo del suo Paese) e dallo sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan (ex ministro della Ricerca Scientifica degli Emirati), coinvolge idealmente l’intero gruppo del professore Falco e le sue attività di ricerca, incentrate sul ruolo dei meccanismi molecolari associati alla staminalità nei processi oncologici.
‘’Una particolare attenzione – precisa Falco – è stata da noi sempre riservata alla progressione tumorale e alla farmacoresistenza, allo scopo di migliorare l’attendibilità dei modelli preclinici nello sviluppo di terapie farmacologiche, con un’evoluzione che, partendo dallo studio in vitro, ci ha portato allo sviluppo di modelli preclinici in vivo, ed ultimamente ex vivo, tramite l’impiego di organoidi per il potenziamento delle terapie personalizzate’’.
‘’Il premio appena ricevuto – scommette infine lo stesso Falco – sarà un ulteriore stimolo per le attività di ricerca di Biogem che, nel prossimo futuro, si focalizzeranno sul trasferimento tecnologico (portando, in tempi brevi, i dati di laboratorio alla pratica clinica) e sulla capacità di intercettare le esigenze del paziente in ambito diagnostico e farmacologico’’.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici