Logo

Carlos B. Duarte e i suoi studi sull’mRNA nello spazio e nel tempo ai seminari di Biogem

Un ospite internazionale è atteso nel centro di ricerca scientifica irpino, martedì 28 marzo, alle ore 12:00. Si tratta di Carlos B. Duarte, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università portoghese di Coimbra, che terrà una lezione sulla traduzione dell’mRNA nello spazio e nel tempo e sul suo ruolo nella regolazione sinaptica.

Nel seminario, fruibile anche in videoconferenza, al link https://meet.goto.com/933265117, il neuroscienziato lusitano, celebre per i suoi studi sulle alterazioni molecolari alla base dell’apprendimento e della memoria e sulle alterazioni sinaptiche in diverse malattie del sistema nervoso, svolgerà un’analisi approfondita sulle caratteristiche dei neuroni quali cellule altamente polarizzate.

‘’In questo seminario – anticipa Duarte - discuterò alcuni dei meccanismi alla base del potenziamento sinaptico ad opera del fattore neurotrofico cerebrale (BDNF), in associazione all’incremento dell'attività sinaptica nell'ippocampo, una regione del cervello importante per la memoria spaziale’’.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici