Logo

Carlos B. Duarte e i suoi studi sull’mRNA nello spazio e nel tempo ai seminari di Biogem

Un ospite internazionale è atteso nel centro di ricerca scientifica irpino, martedì 28 marzo, alle ore 12:00. Si tratta di Carlos B. Duarte, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università portoghese di Coimbra, che terrà una lezione sulla traduzione dell’mRNA nello spazio e nel tempo e sul suo ruolo nella regolazione sinaptica.

Nel seminario, fruibile anche in videoconferenza, al link https://meet.goto.com/933265117, il neuroscienziato lusitano, celebre per i suoi studi sulle alterazioni molecolari alla base dell’apprendimento e della memoria e sulle alterazioni sinaptiche in diverse malattie del sistema nervoso, svolgerà un’analisi approfondita sulle caratteristiche dei neuroni quali cellule altamente polarizzate.

‘’In questo seminario – anticipa Duarte - discuterò alcuni dei meccanismi alla base del potenziamento sinaptico ad opera del fattore neurotrofico cerebrale (BDNF), in associazione all’incremento dell'attività sinaptica nell'ippocampo, una regione del cervello importante per la memoria spaziale’’.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici