Logo

Il Sindaco Vito Pelosi al Cons. Com. di Opposizione Abele De Luca : “Hai la patente della sconfitta"

La nota del Consigliere Comunale di opposizione Abele De Luca sulle questioni riguardanti la legittimità del permesso a costruire di un fabbricato rurale e  della vita amministrativa del Comune di Serino, non solo non mi  sorprende, ma addirittura ritengo che faccia parte del suo stile e direi del suo modo di fare politica. Dopo cinque anni di completa assenza e disinteresse sulle questioni importanti della nostra comunità, all’improvviso ricompare e addirittura fa il paladino della legalità. Sicuramente il sottoscritto non prende lezioni dal consigliere De Luca su temi quali la legalità e la morale in politica.

Di conseguenza ogni tanto non sapendo di cosa parlare, fa tornare in campo, tra l’altro come un ritornello ripetitivo e stonante, argomenti quali  il podestà, il rispetto dei regolamenti e delle leggi,  senza neanche conoscere fino in fondo il vero significato dei termini.

Gli ricordo, solo per mera cronaca, che il sottoscritto, a differenza del podestà, è stato eletto Sindaco dai cittadini di Serino, consigliere provinciale da tutti gli amministratori dei Comuni dell’Irpinia, Presidente del Consorzio dei Servizi Sociali A/5 di Atripalda dal Consiglio di Amministrazione e quindi dai colleghi Sindaci, portando vantaggi politici e di visibilità nello scenario provinciale allo stesso Comune. Capisco perfettamente che la parola “eletto” risulta di difficile interpretazione al consigliere De Luca, non essendo abituato a ciò, nenche nei consigli scolastici probabilmente, ripetutamente bocciato dai cittadini, ma a quanto pare ancora pronto a sostenere che la volta scorsa ha perso perché a Serino i cittadini non sono liberi di scegliere, sono costretti chissà da quali forze soprannaturali. Che dire, in bocca al lupo per la prossima volta. Quindi se il sottoscritto non ha la patente morale della politica, il consigliere De Luca ha sicuramente quella della sconfitta politica.

A proposito di indagini della Procura, prima di passare alla questione della legittimità del permesso a costruire del fabbricato rurale prima citato, vale la pena sottolineare che i ripetuti esposti portati avanti da lui, nel corso degli anni, hanno solo prodotto sentenze di assoluzione o di non lugo a procedere per gli amministratori coinvolti, e decine di migliaia di euro di spese per le casse del Comune di Serino. Questo perché è sempre alla ricerca dei cosiddetti “travi” degli altri, scoprendo che alla fine non solo non sono “travi”, ma addirittura non erano neanche “pagliuzze”.

 Credo che anziché esprimere giudizi sull’operato degli altri, anche di natura personale, farebbe bene prima a valutare il suo, su cosa ha fatto nella  vita politica, se ha operato perseguendo sempre i principi di legalità, se ha sempre difeso i più deboli. Ma di questo ci occuperemo dettagliatamente nelle prossime settimane, così una volta per tutte vedremo anche la dignità e l’onorabilità delle persone.

Hai detto bene lui che non è stato il sottoscritto a sospendere i lavori, cosa tra l’altro affermata dal giornalista nel titolo, ma bensì il Responsabile dell’Ufficio Urbanistica, ma  per maggiore trasparenza, aggiungo io, avendo rappresentato in maniera puntuale la legittimità del permesso  a  costruire, con il solo dubbio del vincolo idrogeologico che nella parte cartacea dattiloscritta, a differenza di quella cartografica, non risultava. Occorrerà, quindi, acquisire tale svincolo in sanatoria dalla Comunità Montana.

Ricordo che tale pratica, come tutte le altre, si è avvalsa del parere positivo della Commissione Edilizia del Comune, all’interno della quale ci sono tecnici nominati dalla maggioranza e dalla minoranza consiliare, proprio per una maggiore trasparenza e legittimità.

 Su altre questioni oggetto di indagini, confini, volumi ecc…. vedo che è molto bene informato, da fine urbanista e giurista quale si ritiene, ma lasciamo lavorare in piena serenità la Procura, nella quale ho riposto sempre la massima fiducia.

Forse solo lui potevi pensare al potere sostitutivo del Sindaco su atti di competenza del Dirigente, visto che ha indirizzato al sottoscritto la richiesta di visione “ad horas” degli atti amministrativi, ignorando la normativa in materia.

Una cosa è certa, il buon operato , la trasparenza e la correttezza dell’Ufficio Tecnico Comunale, non solo in questa pratica, ma in tutte le altre.   

Con la massima trasparenza, legalità, passione e lavoro, unitamente agli altri componenti dell’amministarzione comunale, ho svolto la mia funzione di Sindaco nell’interesse di tutti i cittadini, con il massimo dell’impegno e credo anche con molti risultati positivi per la comunità, a differenza di quello che sostiene il consigliere De Luca, abituato all’indifferenza politica e a curare solo i suoi interessi, coltivando rancore, odio e invidia, e portando avanti da sempre una politica di contrapposizioni inutili e dannose per il paese.

Ma questa è la cultura di chi non riesce ad arrivare al traguardo, di chi pensa che gli altri vincono perché barano, di chi è abituato a perdere e a non arrendersi, perché la colpa è dei cittadini che non capiscono, di chi a furia di illudersi, alla fine decide che poiché non ci sono strade che portano a Roma allora è meglio che si rompe tutto,  creando danni al paese.

La cosa che mi sento di assicurare a tutti i cittadini di Serino, è che questo modo miserevole di fare politica, in un periodo tra l’altro delicato e decisivo per le sorti del nostro paese, a causa della pandemia e delle inevitabili conseguenze sanitarie, economiche e sociali, non mi farà sottrarre tempo ai tanti progetti promossi  e finanziati, con la possibilità, a questo punto mi auguro di confrontarci in una nuova campagna elettorale, con una piccola differenza, però, in quanto io potrò portare i risultati di questi cinque anni di amministrazione che rigardano finanziamenti per oltre 20 milioni di euro, che riguardano due scuole nuove, il completamento della zona industriale, la riqualificazione della zona antistante il cimitero, i lavori di messa in sicurezza di via Terminio, lavori di pavimentazioni di strade, illuminazioni di strade comunali, riqualificazioni di frazioni con giostrine per bambini e campetti di calcetto, finanziamenti per lavori di risanamento idrogeologico delle zone di Cumminaglie, Troiani, Canale, finanziamenti per progettazione e lavori di sistemazione delle strada di Pianella, finanziamenti per progettazione e lavori di regimentazione e messa in sicurezza del Torrente Savana, progettazione elavori di  efficientemento energetico e  antisismici  al plesso di Ferrari ecc…..

Questo solo per citare alcune cose, ma nel dettaglio scenderò nelle prossime settimane con tanti altri risultati raggiunti, perché la cosa più importante, come dice il consilgiere De Luca, è il confronto sui programmi e sulle cose fatte, ma probabilmente sapendo che su queste cose non c’è confronto che tenga, allora inizia a spostare l’attenzione sulla cosa che sa fare meglio, denigrare gli altri per dire che lui è il solo che può salvare il paese.

Non dimenticarti che la patente per condurre il Comune te la possono dare solo i cittadini e non si compra da nessuna parte.

Buona fortuna.

 

 

 

 Sindaco Vito Pelosi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Altà Velocità a Guardia Sanframondi".

A distanza di otto anni dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 17 ottobre 2017, che stabiliva in modo dettagliato le opere di compensazione e di riqualificazione ambientale da realizzare in seguito ai lavori dell’Alta V[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici