Logo

Solofra. Vignola, Petitto e Ciampi ultima linea di difesa dell'ospedale Landolfi?

Tensione e protesta a Solofra per l’ospedale “Landolfi” che rischia di essere ridimensionato

A innescare contestazioni della comunità in piazza San Michele e in ambito istituzionale nella sede municipale di palazzo Orsini è stato soprattutto la delibera della Regione Campania. Nel testo viene soppresso quasi del tutto il pronto soccorso per sostituirlo come punto di Primo intervento per gestire attività ridotte. Nella nota delibera 201, si prevede una rimodulazione, a danno dell’ospedale irpino, al ribasso. Delibera che, tra le altre cose, cancella quasi del tutto il Pronto Soccorso che sarà sostituito da un punto di Primo intervento con funzioni molto ridotte. Il sindaco Michele Vignola nella riunione istituzionale di oggi ha deciso con tutti i presenti di convocare un consiglio comunale aperto, con il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Moscati di Avellino, Renato Pizzuti e consiglieri regionali irpini. La delibera di giunta regionale 201 è, in buona sostanza, una delle conseguenze del “piano di rilancio” proposto, mesi fa, da Pizzuti, per il “Landolfi”. L’ospedale di Solofra, con il famoso decreto 29, che prevedeva un potenziamento dell’esistente ed alcuni reparti in più risulta dal 2018 non dipendere più dall’Asl di Avellino ma dal Moscati. Intanto oggi al tavolo istituzionale erano presenti soltanto Livio Petitto di “Davvero” e Vincenzo Ciampi del Movimento 5 Stelle. In merito al testo che sarà redatto “sarà un documento unitario che sarà consegnato al presidente della Regione, al quale stiamo per chiedere un incontro urgente -dichiara il sindaco di Solofra Vignola- Personalmente confido molto in De Luca, sono fiducioso. La Regione Campania, infatti, si è spesa molto per salvare l’ospedale di Solofra con il decreto 29, per prevederne un Pronto Soccorso. A tutto ciò va aggiunta una mole massiccia di finanziamenti per Solofra, a cominciare dalla terapia intensiva. Con l’ultima delibera si va in contraddizione, perciò spero vivamente che, quanto prima, ci sia un confronto diretto con la Regione e con il Presidente De Luca. Il confronto è l’unica soluzione”. Nel frattempo, Vincenzo Ciampi, con una mozione presentata in Regione, intende mettere al voto la delibera 201. “Va ripristinata la tutela della salute nella Valle dell’Irno e in Irpinia -sottolinea l’ex sindaco di Avellino- La mozione potrebbe essere discussa già lunedì prossimo, prima data utile del consiglio regionale. Sul fronte istituzionale al tavolo in Comune c'era da aspettarsi le assenze di Alaia e Petracca in aperta polemica politica con Vignola mentre erano presenti Petitto e Ciampi che assicurano ci batteremo per salvare l'ospedale. “Ho presentato due interrogazioni, ho fatto capire l’importanza di un Pronto Soccorso in zona che serve oltre 25 comuni e una popolazione di circa 90.000 abitanti, tra valle dell’Irno e valle del Sabato -spiega Petitto- erano stati assunti impegni precisi con la comunità di Solofra e continueremo a portare avanti la voce del territorio per una soluzione condivisa da parte di tutti”. 

                                                                                                                                                                                      A. P.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Altà Velocità a Guardia Sanframondi".

A distanza di otto anni dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 17 ottobre 2017, che stabiliva in modo dettagliato le opere di compensazione e di riqualificazione ambientale da realizzare in seguito ai lavori dell’Alta V[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici