Logo

La necessità di avere una idea comune di territorio

Nell'alta Valle Irno si deve consolidare la città della cultura

Il caso della discarica  sventata dalla magistratura e soprattutto dall'opposizione sociale delle associazioni ambientaliste, pone in evidenza la necessità di avere una idea comune di territorio Alto Irno. Il tentativo della realizzazione della discarica, oltre al gravissimo danno ambientale, avrebbe posto le basi di una divisione sociale irrisolvibile tra i comuni di un comprensorio da sempre vicino. Un territorio che potrà esprimere potenzialità straordinarie solo in un programma di crescita comune. Nell'alta Valle Irno si deve consolidare la città della cultura  a partire dal centro  universitario, in un processo di integrazione, recupero e valorizzazione nel rapporto con il sistema policentrico dei comuni della valle. Un plauso a tutti i protagonisti di questa prima vittoriosa battaglia. La Valle Irno è una realtà urbana straordinaria, unica non solo nel panorama urbanustico regionale, va difesa e valorizzata, in continuità con l'idea che ha qui voluto l'università di Salerno e di Avellino. I comuni devono recuperare il ruolo che loro compete se si vuole avanzare nella giusta direzione. Troppi danni sono stati già fatti attraverso politiche esclusive, mosse da logiche di speculazione fondiaria, nell'antagonismo di gruppi di interesse e di affari. Il diritto all'ambiente e alla vita, indispensabile base comune, non avrà prospettive se non in una idea comune di Valle Irno. Ho visto in questi giorni le mosse di ambiziose iniziative, pregevoli senza dubbio, nate nel contesto della città universitaria attraverso il CIRF, rimango tuttavia convinto che le energie indispensabili siani ancora sepolte nel territorio, in una pianificazione carente se non insufficiente o del tutto assente, nello scarso coinvolgimento di risorse umane, professionali ed economico e produttive dello stesso territorio. La Valle ha una sua identità che ha bisogno di essere conservata e difesa!

Agostino Landi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Altà Velocità a Guardia Sanframondi".

A distanza di otto anni dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 17 ottobre 2017, che stabiliva in modo dettagliato le opere di compensazione e di riqualificazione ambientale da realizzare in seguito ai lavori dell’Alta V[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici