Logo

Mara Carfagna, 40% di risorse del Recovery Plan destinate al Mezzogiorno.

"Salutiamo con favore la notizia, annunciata ieri dal ministro Mara Carfagna, del 40% di risorse del Recovery Plan destinate al Mezzogiorno. Tra i progetti e gli interventi che permettono questo risultato ambizioso, c’è la valorizzazione del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Si tratterà del più importante contributo del PNRR alla città di Napoli. Il progetto c’è ormai da anni, il governo nazionale ha deciso di investire nel rilancio del palazzo le risorse europee, ora è compito delle istituzioni napoletane e campane aiutare il governo nazionale nella realizzazione e l’identificazione del futuro dell’Albergo dei Poveri" lo dichiara in una nota Fulvio Frezza, consigliere regionale di Più Europa e consigliere comunale di Napoli.
 
"Non basta annunciare il lavoro di riqualificazione dell’opera, come fa ora il sindaco De Magistris. Occorre sedersi tutti intorno a un tavolo e dare una vocazione articolata al Palazzo. Vogliamo che ospiti uffici, laboratori artistici, infrastrutture sociali, un museo? 
Serve subito a mio parere un tavolo interistituzionale, aperto a Regione Campania, Comune di Napoli, Università cittadine e parti sociali. Palazzo Fuga è di tutti, nessuno può rivendicarne la paternità e nessuno può sentirsi escluso dalla decisione sul suo futuro" conclude Frezza.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Altà Velocità a Guardia Sanframondi".

A distanza di otto anni dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 17 ottobre 2017, che stabiliva in modo dettagliato le opere di compensazione e di riqualificazione ambientale da realizzare in seguito ai lavori dell’Alta V[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici