Logo

Il pericolo Salvini non è stato inventato ma è reale

Caro direttore, nelle ultime settimane il sociologo Luca Ricolfi, ma anche altri osservatori, hanno fatto cenno più volte alla sopravvalutazione del pericolo costituito dall’eventuale avvento di Salvini e della Lega al governo. Non sono d’accordo. Il pericolo Salvini era, e rimane, reale. Basta ricordare la chiusura dei porti alle navi che cercavano di salvare i migranti che rischiavano di affogare, la richiesta di avere i pieni poteri, l’alleanza con le peggiori forze sovraniste europee, il rapporto privilegiato con Putin, il feeling con i fascisti di Casapound e Forza Nuova e con gli ultras delle curve, il tentativo di far passare l’autonomia differenziata per le regioni del Nord, la richiesta di schedatura dei rom, ecc. ecc. La preoccupazione era, e rimane, giusta. Essa avrebbe dovuto rendere molto più amalgamati gli alleati di governo ma, purtroppo, non è così e ciò non può che indurre al pessimismo sull’esito di questa esperienza.
 

Cordiali saluti

Franco Pelella – Pagani

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


PRC: "No al colonialismo energetico".

La recente approvazione del progetto per il Parco Eolico Andretta Guardia da 30 MW da parte della Regione Campania rappresenta l’ennesimo atto di quello che abbiamo già definito senza esitazioni un vero e proprio colonialismo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici