Logo

Sul canale marco polo “la gola in viaggio"

Dedicata al parco archeologico del castello dei sanseverino ed al le tradizioni artigianali e gastronomiche della nostra città.

La gola in viaggio è il titolo del programma dedicato al Parco Archeologico del Castello dei Sanseverino ed alle tradizioni artigianali e gastronomiche della nostra Città, prossimamente in onda sul canale tv Marco Polo (Sky, canale 810; digitale terrestre canale 222).

 

Le riprese saranno effettuate nei prossimi giorni e la trasmissione è curata e condotta dal critico enogastronomico e collaboratore di Marco Polo Tv  Fausto Borella.

 

L’idea è dell’associazione culturale “Il cantastorie”, di Mercato San Severino, che ha già attuato altre iniziative di rievocazione storica, inoltrando la proposta all’Amministrazione Comunale, che ha concesso   il patrocinio morale.

 

“Un’ iniziativa” – dice il sindaco Antonio Somma –“che mi induce ad esprimere la personale e più profonda gratitudine a tutti i componenti del sodalizio promotore ed organizzatore per l’idea, il progetto e per l‘impegno profusi. Si tratta, senza alcun dubbio, di un interessante momento di sostegno anche all’economia del Territorio, a costo zero per la casse comunali e con la forza della passione e della passione dei protagonisti. Una propizia occasione di valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico e storico, che ruota intorno al Castello dei Sanseverino ed una significativa opportunità di racconto delle tradizioni locali e di  pubblicizzazione dell’immagine della nostra Città. Una proposta che  risponde alle finalità istituzionali della nostra Amministrazione Comunale e che promuove Città, Territorio e Comunità sul piano nazionale, valorizzando le tradizioni dell’artigianato locale e promuovendo i prodotti tipici del Territorio ”.

 

Il format della trasmissione prevede  quattro parti, con riprese televisive presso la piazza d’Armi del Castello (Parco Archeologico del Castello dei Sanseverino), figuranti in abiti d’epoca ed interventi descrittivi di Giuseppe Rescigno e Fausto Borella; successivamente incontri ed interviste con artigiani di Spiano che raccontano le fasi della lavorazione delle  scale  ed operatori commerciali del settore caseario, che si soffermeranno anche sui prodotti della tradizione culinaria e dolciaria.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Atripalda. “Tra passato e futuro”.

In questo viaggio visivo, Bonadies e Russo tracciano traiettorie simboliche e astratte che sfidano la linearità del tempo. Le loro opere non raccontano: evocano. Sono stanze interiori, mappe dell’invisibile, soglie tra ci&[...]

“Don Carlo Gesualdo e Torquato Tasso".

L’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani organizza per Giovedì 28 agosto a Gesualdo, alle ore 9,30 in palazzo Pisapia il convegno di studio a commemorazione dei 430 anni dalla morte del poeta sorrentino Torquato Tasso, dal tit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici