Presentato a Palazzo “Ruggi” il restauro della fontana Sant’Andrea di Amalfi
La fontana in marmo di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, sarà riconsegnata alla fruizione e all’ammirazione di turisti e cittadini GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30.
Nella sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi” diretta da Francesca Casule, a Salerno, è stato presentato il restauro avvenuto con i fondi della tassa di soggiorno del comune di Amalfi.
A presentare l’iniziativa sono intervenuti: Daniele Milano, Sindaco di Amalfi; Enza Cobalto, Assessore alla Cultura di Amalfi; Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza di Salerno e Lina Sabino, Funzionario Storico dell’Arte della Soprintendenza.
Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all’impiantistica interna del monumento.
Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.
L'Ufficio Stampa della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino detiene le Sua e-mail, utilizzandola esclusivamente per inviarLe informazioni su attività ed eventi culturali in programmazione. In nessun caso i dati presenti nel nostro database saranno ceduti a terzi. Se non desidera ricevere più i nostri aggiornamenti, La preghiamo di comunicarlo al seguente indirizzo di posta elettronica: sabap-sa.stampa@beniculturali.it