Logo

Vicenda catacombe di Napoli. Nota di Confcooperative Campania

Confcooperative Campania sta seguendo con attenzione le vicende della cooperativa sociale La Paranza, in merito alla questione inerente la gestione del sito delle Catacombe di S. Gennaro di Napoli.

 

Di seguito il commento del Presidente del Comitato territoriale di Napoli – Confcooperative Campania, Ferdinando Flagiello:

 

"Auspichiamo che si possa giungere ad un accordo quanto prima, tenendo conto dell’esperienza della cooperativa e del suo impatto positivo nella Sanità, uno dei quartieri più difficili di Napoli. Siamo davanti ad una delle esperienze di imprenditoria cooperativa più sorprendenti degli ultimi dieci anni nel capoluogo partenopeo, che ha acquisito lustro e riconoscibilità in tutta Europa, un lustro che i ragazzi hanno proiettato sulla loro comunità e sul loro territorio. Di questo si deve tenere necessariamente conto, perché è nella creazione di posti di lavoro, nell’integrazione di ragazzi condannati alla criminalità e all’emarginazione, nella partecipazione che sta il valore di questo esperimento imprenditoriale ormai elevato ad esempio. Siamo certi che si troverà la giusta sintesi tra ragioni economiche e ragioni sociali”.

 

 

Marina Bisogno

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Atripalda. “Tra passato e futuro”.

In questo viaggio visivo, Bonadies e Russo tracciano traiettorie simboliche e astratte che sfidano la linearità del tempo. Le loro opere non raccontano: evocano. Sono stanze interiori, mappe dell’invisibile, soglie tra ci&[...]

“Don Carlo Gesualdo e Torquato Tasso".

L’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani organizza per Giovedì 28 agosto a Gesualdo, alle ore 9,30 in palazzo Pisapia il convegno di studio a commemorazione dei 430 anni dalla morte del poeta sorrentino Torquato Tasso, dal tit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici