Logo

Avellino. "Cantieri Culturali Permanenti" al via

L’amministrazione comunale si apre alla città per condividere le politiche culturali

Coinvolgere la città, a partire dal consiglio comunale passando per i cittadini, le scuole, le associazioni, i commercianti, nelle decisioni presenti e future relative alla cultura ed alla strutture comunali ad essa afferenti. E’ questo l’intento dei “Cantieri Culturali Permanenti” che saranno presentati domani mattina – giovedì 27 settembre - con inizio alle 11, nel corso di una conferenza stampa in programma a Villa Amendola, cui prenderanno parte il sindaco di Avellino, Vincenzo Ciampi, l’assessore alle Politiche Culturali, Michela Mancusi e l’assessore ai Fondi Europei, Carmine De Angelis. “Saranno i Cantieri Culturali Permanenti ad elaborare, con il sostegno delle istituzioni, la proposta culturale cittadina animata da teatro, cinema, danza, musica, arti figurative, letteratura, saperi – spiega l’assessore Mancusi nelle linee programmatiche presentate in consiglio comunale -. Sarà nostro impegno valorizzare, attraverso i cantieri culturali permanenti, le esperienze culturali cittadine maggiormente significative e rafforzare, attraverso un lavoro di connessione e sinergia creativa, le esperienze culturali meno mature”. “Partiamo da Villa Amendola, presentando i Cantieri – aggiunge l’assessore – perché è un importante polo culturale che già esiste ma che va riempito di contenuti. Successivamente, tramite l’attivazione dei Cantieri, vorremmo che si elaborino proposte per il centro sociale “Samantha della Porta”, per l’Eliseo, Casina del Principe e tutte le strutture con destinazione culturale al fine di animare la vita cittadina. L’obiettivo è di lavorare, coinvolgendo tutta la città, sia per il presente che per il futuro”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Ridare parola ai cittadini di Pratola Serra".

"Pratola Serra, oggi, si trova in uno stato di incertezza ed approssimazione, un loop cronico e apparentemente senza soluzioni, ampiamente prevedibile ed evitabile. Ora, nemmeno ai meno perspicaci risulterebbe assurda la mia proposta di co[...]

Solofra. Un'agorà per i giovani.

Il 29 agosto scorso il Forum dei Giovani Solofra ha avuto un incontro col primo cittadino della città conciaria e l’assessore alle Politiche giovanili sulla questione dell’ordinanza anti movida col divieto dalle 23:00 al[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici