Logo

Il reddito di cittadinanza non basta.

Rimane il problema dell'arretratezza dell'apparato produttivo

Caro direttore, sabato scorso su La Repubblica Michele Serra ha scritto le seguenti parole: “Gli amici del bar, quasi all’unanimità, sono favorevoli al reddito di cittadinanza. Oramai il concetto della scomparsa del lavoro non è solo nei saggi degli economisti di Harvard; è un’amara certezza anche tra i bevitori di spritz”. Non sono d’accordo. La scomparsa del lavoro non è una certezza nonostante che la rivoluzione tecnologica, in teoria colpevole della scomparsa del lavoro, sia pienamente in atto. Il dibattito è in corso ma non c’è niente di scontato. Anzi, il fatto che le nazioni più avanzate dal punto di vista tecnologico (Stati Uniti e Germania) abbiano ridotto ai minimi termini la disoccupazione fa pensare che la rivoluzione tecnologica non abbia effetti così negativi sul lavoro. Se in Italia c’è una consistente disoccupazione ciò probabilmente è dovuto all’arretratezza dell’apparato produttivo e ad una scarsa capacità degli italiani di creare opportunità lavorative (specialmente al Sud). Il reddito di cittadinanza, quindi, non deve essere visto come una misura risolutrice dei problemi esistenti ma bisognerebbe, piuttosto, puntare soprattutto su interventi pubblici capaci di stimolare la crescita e l’ingrandimento dell’apparato produttivo.


Franco Pelella – Pagani

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Ridare parola ai cittadini di Pratola Serra".

"Pratola Serra, oggi, si trova in uno stato di incertezza ed approssimazione, un loop cronico e apparentemente senza soluzioni, ampiamente prevedibile ed evitabile. Ora, nemmeno ai meno perspicaci risulterebbe assurda la mia proposta di co[...]

Solofra. Un'agorà per i giovani.

Il 29 agosto scorso il Forum dei Giovani Solofra ha avuto un incontro col primo cittadino della città conciaria e l’assessore alle Politiche giovanili sulla questione dell’ordinanza anti movida col divieto dalle 23:00 al[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici