Logo

L'11 dicembre 2017, ad Avellino, "deontologia identità e valore della professione"

 

 

L’equo compenso è oramai legge: il Parlamento italiano ha approvato la norma che intende accrescere le tutela per il lavoro dei liberi professionisti. Un provvedimento giunto in seguito alla mobilitazione nazionale degli ordini professionali che avevano aderito alla campagna di INARCASSA “Se Valgo 1€”, in risposta alla sentenza del Consiglio di Stato che attribuiva alle Pubbliche Amministrazione facoltà di valutare un solo euro le prestazioni professionali erogate da architetti ed ingegneri.

 

Un risultato significativo, quello dell’approvazione della legge sull’equo compenso, intorno al quale l’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino intende animare il confronto tra i propri iscritti, al fine di stimolarne la riflessione sulla questione, nodale, della tutela dei liberi professionisti. Da qui l’organizzazione dell’incontro sul tema “Deontologia, identità e valore della professione: l’equo compenso tra garanzia di serietà, concorrenzialità ed affidamento gratuito”.

 

Il convegno si svolgerà lunedì 11 dicembre, a partire dalle ore 10.00, presso il Centro Congressi dell’Hotel de la Ville di Avellino, secondo il seguente programma:

 

Saluti

 

Arch. Erminio Petecca,

Presidente Ordine degli Architetti PPC Provincia di Avellino

Arch. Saverio Parrella,

Presidente Ordine degli Architetti PPC Provincia di Benevento

 

Intervengono

 

Prof.ssa Stefania Sica,

Docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Unversità del Sannio

 

Ing. Egidio Comodo,

Presidente Fondazione Inarcassa

 

On. Serena Pellegrini,

Vicepresidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

 

on. Umberto Del Basso De Caro,

Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti

 

Modera

 

Giulia D’Argenio,

giornalista Orticalab

 

 

La partecipazione all’incontro consente il riconoscimento di 4 CFP per la deontologia

 

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici