Logo

Buonabitacolo: Il futuro dei giovani & dell’artigianato.

Si terrà Sabato 4 Novembre alle ore 17:00, presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo il workshop  denominato “ Artigianato e Occupazione Giovanile” organizzato dall’Associazione FERMENTO nell’ambito della seconda edizione della “Festa della Castagna”.

L’ incontro ha l’obiettivo di presentare le iniziative e i programmi regionali, nazionali e dell’Unione Europea tesi a creare nuove opportunità di sviluppo e occupazione giovanile,  analizzare l’impatto dei programmi già in corso di attuazione rivolti allo sviluppo di innovative politiche giovanili e la loro concreta incidenza sulle dinamiche economiche e sociali delle aree interne.

Interverranno testimoni Istituzionali, Imprenditoriali ed esperti dell’Associazionismo e del mondo delle Professioni. Sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio, interverranno  Pasquale Rinaldi dell’Associazione Fermento e  Vincenzo Quagliano promotore del Think Tank Sassano, dell’Ufficio Europa Teggiano e di altri programmi di sviluppo imprenditoriale ed occupazionale.

Saranno approfonditi i programmi Benessere Giovani, Resto al Sud e altre opportunità per i giovani e per il territorio dell’area interna del Vallo di Diano.

L’Associazione “Lo Stare Insieme” di Auletta presenterà una best practice in materia di lavorazione del legno con giochi del settecento che rappresentano innovative opportunità di lavoro e di intrattenimento.

E’ prevista, altresì, l’esposizione dei lavori realizzati dai giovanissimi alunni di Buonabitacolo sul tema “Castagna: tradizione d’autunno” e, al termine, l’estrazione del lotto con la premiazione dei vincitori.

(In foto il sindaco Giancarlo Guercio)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici