Logo

Al via a Napoli la Scuola Internazionale della Cooperazione Sociale

Trenta cooperatori sociali da tutto il mondo si riuniscono nel capoluogo campano fino al 22 Ottobre per confrontarsi sullo sviluppo dell’economia sociale e della cooperazione

È Napoli la città scelta da 30 cooperatori sociali, provenienti da 9 paesi, tra cui Usa, Giappone Sri Lanka, che prendono parte, da oggi fino al 22 Ottobre, all’edizione 2017 della Social Cooperatives International School, organizzata da Federsolidarietà- Confcooperative, presso l’Hotel Royal Continental, in via Partenope 38.

 

Tra i relatori: il professore Giorgio Ventre, direttore della Apple Academy del capoluogo campano, Ulla Engelmann, capo unità Economia Sociale della Commissione Europea, Giuseppe Guerini, presidente Federsolidarietà – Confcooperative e Giovanpaolo Gaudino, presidente di Federsolidarietà – Confcooperative Campania.

 

Aperti alla stampa e ai curiosi i lavori della mattinata del 21 Ottobre 2017, dedicati alla relazione tra il mondo profit e no profit, l’inclusione, la sharing econonomy il management e la leadership nelle cooperative sociali. Intervengono, tra gli altri: Gianluca Salvatori, CEO Euricse, Stefano Granata, presidente del Gruppo di Cooperative CGM, Letizia Piangerelli, esperta di innovazione e Valeria Fascione, assessore per l’Internazionalizzazione in Regione Campania.

 

Cambio di location per i lavori del 20 Ottobre 2017, dedicati alla comunicazione sociale. La sessione formativa, a cura di Alessandro Martemucci, esperto di marketing e comunicazione, si svolgerà presso la fattoria sociale Fuori di Zucca, un progetto di agricoltura sociale nell’area dell’ex manicomio di Aversa.

 

La chiusura dei lavori, il 22 Ottobre, prevede la consegna degli attestati.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici