Logo

Mostra antologica del maestro Cirò 1972/2017

Domenica 22 Ottobre 2017, alle ore 10:00, sarà inaugurata nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo,
sale delle Terrazze - Napoli la mostra antologica “Linea – Luce – Spazio” del maestro Ciro Andriuolo, in
arte Cirò.
Innumerevoli i premi e i riconoscimenti ottenuti dalla celebre personalità creativa, la quale, come
afferma lo storico dell’Arte Rosario Pinto, ha sempre scelto di porsi in controtendenza rispetto alle
mode che si sono succedute nel corso degli anni, preferendo, quindi, la via della indagine della materia
a quella dello slittamento manieristico.
Tra gli encomi nazionali e internazionali, il Premio Burckhardt “ Campidoglio d’oro” a Roma nel 1982,
a seguire il 1° premio Internazionale Giotto di Firenze nel 1984, nel 1992 il Trofeo Hibiza Isole Baleari
e poi tante Medaglie D’oro, ottenute tra il 1993 e il 1994.
A questi e molti altri riconoscimenti, si aggiungono le diverse esposizioni tenute in America, Vienna,
New York, Québec , Germania.
Domenica 22 ottobre si omaggerà la carriera di Cirò con una mostra che ripercorre la ricca carriera
dell’artista, grazie alla presenza di opere assolutamente prestigiose.
Interverranno personalità del mondo politico e dell’arte della città di Napoli e Provincia, della città di
Nocera Inferiore e di Salerno.
Nell’occasione dell’evento il maestro Cirò, rende omaggio a Diego Armando Maradona con una
struttura in acciaio e rame di m. 2.80 x 1.40 dal titolo “una pepita d’oro per el pibe de oro”
La mostra resterà aperta dal giorno 22 Ottobre fino al 30 Ottobre 2017.
L’apertura è prevista dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:30 e i giorni domenica e festivi
dalle ore 10:00 alle ore 13:30
La mostra è promossa dal Centro d’Arte e Cultura “La Sfinge” di Nocera Inferiore ed è stata realizzata
in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del comune di Napoli.
A latere della mostra del maestro Cirò ci sarà la cerimonia di scoprimento dell’opera “una pepita d’oro per el pibe de
oro” dedicata a Diego Armando Maradona.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici