Buon compleanno, Italia
Il 17 marzo 1861 si riunì a Torino, per la prima volta, il Parlamento del neonato Regno d’Italia. Da quella data ad oggi è stato fatto molto cammino ed il nostro è divenuto uno dei Paesi più importanti al [...]
Il 17 marzo 1861 si riunì a Torino, per la prima volta, il Parlamento del neonato Regno d’Italia. Da quella data ad oggi è stato fatto molto cammino ed il nostro è divenuto uno dei Paesi più importanti al [...]
Sarà inaugurata il 17 marzo, alle ore 19,00, a Piazza del Galdo, presso il Polo d’Arti ex tabacchificio, la collettiva “LIBERTÀRTE. Le Forme e i Colori della Libertà attraverso le opere di 50 Artisti&[...]
Sono oltre 3 milioni i Neet (giovani tra i 18 ed i 34 anni che non lavorano e non studiano) che in Italia hanno rinunciato a ogni tipo di prospettiva per il futuro a causa della mancanza di lavoro. È quanto emerge dal focus Censis &[...]
Oggi 8 marzo si dice impropriamente Festa della donna.... Festeggiare cosa? Non e un compleanno, un party o una cena con lo striptease... Essa e una giornata che serve a ricordarci a noi tutti le conquiste sociali e i diritti ottenuti...e [...]
Riparte martedì 13 marzo 2018 la seconda edizione del progetto L.I.C.E.O. ART II a titolarità del Liceo Artistico Sabatini Menna progettato a valere sul programma “Scuola Viva - II annualità - POR Cam[...]
A Cava de' Tirreni, dove a breve verrà inaugurata una sede operativa di Sicme Energy e Gas, la società leader nella vendita di gas e power ha voluto installare in piazza Duomo un scultura luminosa che rende omaggio alle donne[...]
Nel giro di due giorni si sono verificati due suicidi nel nostro Comprensorio. L’altro ieri, in quel di Mercato S. Severino, frazione Costa, una giovane madre di famiglia si è gettata dal secondo piano, lasciando due bambine d[...]
La morte di un calciatore, nel pieno della sua carriera, è un evento raro, che non può non colpire la pubblica opinione.È il caso ultimo di Astori, il capitano della Fiorentina, calciatore arrivato in Nazionale[...]
Questo é l'anno delle scelte, dei cambiamenti importanti, radicali. Iniziare un nuovo percorso fa paura, perché si fondono emozioni molto forti, tutte diverse. E a spaventare, a volte, non é la notte prima degli esami,[...]
Il Sindaco rende noto che, per i lavori di efficientamento dell’ edificio scolastico di Via Casa Papa, si è reso necessario, in accordo con la Commissione Elettorale Circondariale, trasferire le Sezioni elettorali&[...]
L’Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Michele Vignola, ha gestito, egregiamente, l’emergenza neve verificatasi nell’ultimo scorcio del corrente mese di febbraio, salvi ulteriori peggioramenti delle condizi[...]
Il sindaco michele Vignola ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti sul territorio comunale, per la giornata di mercoledì 28 febbraio 2018.
La scrivente Organizzazione Sindacale, confederale e di categoria, rilevando quanto segue ovvero che: • nel corso degli ultimi due anni, ad ogni ‘emergenza neve’ ha sollecitato la Prefettura perché vigilasse su quel[...]
Il “Burian” ha chiuso le scuole irpine per i giorni 26/27 febbraio c. a. nonché i Campus di Fisciano e Baronissi per il giorno 26 febbraio 2018. Così come comunicano i Sindaci Irpini e l’Universit&agra[...]
Il sindaco michele Vignola ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti sul territorio comunale, per la giornata di lunedì 26 e martedì 27 febbraio 2018.
Anche A.O.A. (Associazione Ortofrutticoltori Agro, nella rete di Fedagri – Confcooperative Campania) - insieme ad Alma Seges, La Deliziosa e Terra Orti – è per il secondo anno tra i partecipanti di Fruit and Salad School[...]
In vista delle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018 gli elettori sono invitati a verificare sin da ora se siano in possesso della tessera elettorale al fine di rivolgersi tempestivamente all’ufficio elettorale comunale per il rilascio[...]
La Federazione Provinciale di Avellino dell’USB aderisce allo sciopero nazionale della sanità pubblica. La USB Pubblico Impiego – Sanità, dopo il tentativo di conciliazione (art. 2 comma 2 Legge 146/90), esperito [...]
È evidente che, nella nostra società, le differenze stanno crescendo in modo notevole fra un ceto ed un altro, per cui le conquiste di civiltà e di uguaglianza del secolo scorso vengono messe, seriamente, in du[...]
Un confronto aperto con un proficuo scambio di idee ma anche alcuni impegni precisi da concretizzare una volta eletto. L’onorevole Giuseppe Galati, candidato del Centrodestra al Senato nel collegio uninominale Irpinia-Sannio, ha inco[...]