Il sorriso ti dona
Nell’ambito del progetto Il sorriso ti dona nella giornata di ieri lo staff del CSV Irpinia Sannio ha fatto visita alla «Rems» di San Nicola Baronia ed alla «Sire» di Bisacci[...]
Nell’ambito del progetto Il sorriso ti dona nella giornata di ieri lo staff del CSV Irpinia Sannio ha fatto visita alla «Rems» di San Nicola Baronia ed alla «Sire» di Bisacci[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Una serata tutta da ricordare quella di ieri sera al Teatro “Adele Solimene”, dove si è ricordata una figura di spicco della storia d’Irpinia. Non solo un omaggio voluto dal Comitato d’onore, che ha av[...]
La scuola enologica “Francesco De Sanctis” di Avellino premiata oggi (mercoledì 13) presso la sala congressi del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati a Verona in occasione del “VI Concorso Enolo[...]
Venerdì 15 Aprile 2022 alle ore 10.30 presso il Polo Culturale Cappuccini a Sala Consilina (SA) sarà presentato il concorso di idee “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne &rdqu[...]
Sarà l’arianese doc Maria Pannese, Ricercatrice presso l’Istituto Scientifico ‘San Raffaele’ di Milano, ad inaugurare, con una lezione su un possibile approccio terapeutico per la distrofia muscolare facio-sc[...]
Dopo due anni di stop torna nelle chiese solofrane la benedizione delle Palme. Stamane padre Vincenzo Grossano, della centralissima Chiesa Rettoria di San Domenico, ha accolto i fedeli all’esterno e all’interno dell[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri È presente un mare di sentimenti passionali nella raccolta poetica Di barca nella corrente di Luca Agostini. [...]
Si svolgerà mercoledì 13 aprile, nella consueta versione in streaming, il prossimo incontro organizzato dall’Università di Napoli ‘Federico II’ e supportato da Biogem, nell’ambito del ciclo semi[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimenti per rendere p[...]
Guselkumab, primo e unico farmaco biologico completamente umano che inibisce selettivamente la citochina IL-23, ha ottenuto la rimborsabilità per il trattamento dell’artrite psoriasica attiva negli adulti. Una buona notizia p[...]
Sabato 9 Aprile c.a. alle ore 10.30, presso il Polo Multifunzionale in Via Roma 3 a San Pietro al Tanagro (SA) sarà presentato il concorso di idee “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne ”. L’ini[...]
I geni predisponenti ai più comuni tipi di cancro in sei diverse popolazioni del Medio Oriente risultano caratterizzati da un alto grado di eterogeneità. A sancirlo è uno studio internazionale, nell’ambito del &l[...]
Per la 14esima giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, presso l’Auditorium Teatro S. Alfonso Maria De' Liguori di Pagani (SA), con il patrocinio del Comune di Pagani, si è te[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri Il sensazionale ritrovamento di un’opera di Antonio Canova ha destato in questi giorni lo stupore gene[...]
Giovedi 31 marzo, alle ore 16.30, a Salerno - Palazzo Ruggi D' Aragona - nella Sala Mario A. De Cunzo si terrà una conversazione di Adele Lagi su: “La pietra di roccia”. Storia di archeologia e di partecipazione Il rac[...]
Sarà aperta al pubblico domenica 3 aprile 2022, alle ore 16.30, la cripta della Collegiata di San Michele Arcangelo. Dopo circa 40 anni il luogo più antico della chiesa solofrana ritornerà fruibile per i cittad[...]
Il 1° aprile 2022, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, presso l’Auditorium Teatro S. Alfonso Maria De' Liguori di Pagani (SA), con il patrocinio del Comune di Pagani, si terrà la premiazione della Terza Edizion[...]
C’era un gioco che facevano i ragazzi anni fa. Su un grosso ceppo, posizionato sul terreno, ponevano un’asse, ci mettevano i piedi su e provavano a dondolarsi, senza cadere dall’asse e senza far cadere la stessa. [...]
La nostra sede è ancora in fase di lavori, ma Avionica Avellino corre in nostro soccorso e ospita i corsi di teatro!!! DOVEPresso la nuova sede di Avionica Avellino, Via Colombo, 16 - AvellinoQUANDOTutti i MARTEDÌ [...]