Tempo Pasquale: Pentecoste dell'Anno C
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Giovedì 16 giugno 2022, alle ore 20.00, nell'Axidie Resort di Marina di Equa, a Vico Equense, si terrà il “Charity Gala Dinner”, un evento di beneficenza organizzato dalla Sbarro Health Rese[...]
In occasione dell’Exposanità2022, mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, tenutosi a Bologna l’11/12/13 maggio, è stato siglato l’accordo di collaborazione per la reali[...]
Sono entusiasta di annunciare l’uscita della nuova raccolta di poesie di Maria Campeggio, una poetessa che stimo molto per la particolare sensibilità lirica. Complimenti Maria. Dalla prefazione del Professore O[...]
“Tiroide e Salute: io mi informo bene”, questo l’importante tema che sarà dibattuto nel corso di un convegno scientifico-divulgativo organizzato dall’Ameir, l’Associazione malati endocrini irpina, che s[...]
L’associazione Pabulum nasce nel 2015 per volontà di Katya Tarantino, Giulia Corrado e Graziella Di Grezia. Le tre professioniste Irpine decidono di mettere in campo competenza, capacità ed impegno per la promozione del[...]
Domenica 29 maggio dalle 10.00 alle 17.00 la mostra d’arte all’aperto nel centro storico del Sabato, in Piazzetta degli artisti (p.zza G. Garibaldi). Undici giovani artisti espongono le loro opere, dalla pittura al fume[...]
Domenica, 29 maggio 2022, ore 10:00, all’Officina delle culture “Gelsomina Verde” di Scampia (NA), si discuterà di Arte e (R)Esistenza, in occasione del Campus di Antimafia sociale di R-Esistenza Anticamorra,[...]
Sono stati ben sei gli interventi tenuti da altrettanti ricercatori del centro di ricerca scientifica irpino, nel corso del cinquantanovesimo Congresso della Società Europea di Nefrologia, svoltosi nei giorni scorsi a Parigi. Guidat[...]
Sabato 28 maggio, nell’Auditorium della Casa della Cultura a Monteforte Irpino, il terzo e ultimo appuntamento con Il Maggio dei Libri 2022, che quest’anno ha per tema Tre sguardi sul mondo.Dopo gli appuntam[...]
Sarà Veronica Buonincontri, dottoranda in Scienze mediche cliniche e sperimentali presso l’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, la relatrice del prossimo seminario di Biogem, in videoconferenza il 3[...]
Dal 27 giugno al 2 luglio 2022 è in programma a Torre Annunziata una settimana di eventi culturali: narrativa, teatro, impegno civile, pittura, pop culture, sport per una proposta variegata da rivolgere al territorio. A lanciare la [...]
Industrialmente la città conciaria è solo l’opaco ricordo di quella fiorente per l’industria manifatturiera del pellame. Inutile ricordare gli anni d’oro della pelle e le varie definizioni che Solofr[...]
Il Centro Europeo di Studi Normanni, con sede in Ariano Irpino, sabato 28 maggio alle h. 10.00 nella sala del castello, circondato dalla lussureggiante e rigogliosa Villa comunale, celebra i suoi primi trent’anni di attività. [...]
Prosegue il tour del saggio "Sfogliando una fiamma. Storia dei Carabinieri", marchiato Emilio Limone, maresciallo dei Carabinieri effettivo all’Ufficio Stampa del Comando Generale e giornalista pubblicista. Un uomo i cui primi p[...]
Sabato 21 maggio 2022 si sono aperti i battenti della rassegna d’arte contemporanea COLORI presso la Fondazione De Chiara-De Maio di Solofra. Ad aprire l’evento culturale è stato l’artista siciliano Franco [...]
Ho una particolare predilezione per il pittore veneziano Giovanni Bellini, di cui apprezzo la dolcezza, ottenuta attraverso la pittura tonale, la luce calda, l'uso della prospettiva aerea utilizzata da Leonardo da Vinci, secondo la quale l[...]
San Pasquale Baylon nella tradizione popolare è ritenuto il protettore degli animali domestici. Pertanto, nei paesi irpini, e soprattutto a Taurasi, è radicata la venerazione nei confronti di questo santo, in quanto c[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Il Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno, che già fruiva del partenariato della "Fondazione Valenzi" In "Scuola Viva" con il progetto "LegalitÀrte", unica scuola per la provincia di Salerno ad aver stilato anche un pro[...]