Eco Green Contest
Si terrà Sabato 15 febbraio alle ore 11.00 presso il Centro di aggregazione socio-assistenziale “Pino Paladino” di Sala Consilina in via Giocatori la conferenza stampa di presentazione dell’Eco Green Contest, inizi[...]
Si terrà Sabato 15 febbraio alle ore 11.00 presso il Centro di aggregazione socio-assistenziale “Pino Paladino” di Sala Consilina in via Giocatori la conferenza stampa di presentazione dell’Eco Green Contest, inizi[...]
Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 10:00 presso l’Hotel Villa Traiano a Benevento, presenti fra gli altri, Mauro Giuliattini Reggente della CISL FP Campania, Fernando Vecchione Segretario Generale CISL UST Irpinia Sann[...]
“La Notte di San Modestino organizzata dall'amministrazione comunale di Avellino potrà essere, con la collaborazione dei commercianti e la piena partecipazione dei cittadini, un appuntamento significativo per l'intera comunit&[...]
Fondazione Sistema Irpinia a Milano per la Borsa Internazionale del Turismo. Nella tre giorni meneghina, dal 9 all' 11 Febbraio 2025, l'ente sostenuto dalla Provincia di Avellino che si occupa di valorizzazione del territorio e del suo pat[...]
Confagricoltura Campania ha inoltrato alla Regione Campania una richiesta ufficiale affinché le aziende del settore delle erbe aromatiche fresche possano beneficiare delle stesse quantità di carburante agricolo assegnate alle[...]
“L'innovazione tecnologica è una sfida strategica per il rilancio delle imprese del territorio, che ha anche un notevole impatto sociale. Le attività irpine debbono cogliere le opportunità che si presentano grazi[...]
Tecnologia sopramolecolare applicata all’agricoltura: confronto a Montefredane su Agricoltura Nutrizione e Benessere Il presidente degli Agronomi Irpini, Castelluccio: “Un confronto con il mondo scientifico e della ricerca app[...]
La Banca di Credito Popolare (BCP) e SACE confermano il proprio impegno nel supportare le realtà imprenditoriali del territorio nel settore trasporti e logistica attraverso l’erogazione di due significativi finanziamenti per[...]
“Al Comune di Avellino, agli altri Comuni irpini e alla Provincia chiediamo l'istituzione degli albi delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi storici locali, in linea con la nuova normativa naziona[...]
L’obiettivo del progetto è creare un ecosistema dinamico e partecipato per sostenere la crescita professionale e culturale dei giovani dell’area interna del Vallo di Diano e valorizzare le idee creative e innovative di n[...]
Il Comune di Pontecagnano Faiano sta completando per l’acquisizione di idee di nuove attività nell’ambito del concorso di idee “Literary & Social Hub”, parte del programma nazionale “Giovani in Bibl[...]
Si terrà il prossimo 24 febbraio 2025 un incontro tra gli enti pubblici per la pianificazione dei controlli da parte dell’Alto Calore Servizi e dell’ASL Avellino, così come stabilito dal tavolo tecnico r[...]
Il rilancio delle micro, piccole e medie imprese richiede provvedimenti strutturali e innovativi, che affrontino in maniera efficace i problemi, risolvendo con coraggio distorsioni e criticità. In tal senso, molte aspettative erano [...]
La Campania si conferma protagonista nel panorama dell'agricoltura biologica italiana, come emerge dal Bioreport 2023, a cura della Rete Rurale Nazionale, giunto alla sua X edizione che offre come di consueto una lettura approfondita[...]
Battenti aperti del Politecnico del Cuoio a Solofra per giovani, e non, grazie all’inaugurazione dei corsi ITS Moda, che si terrà giovedi prossimo (30.1.2025) alle ore 17:00 nell’Aula Magna dell’I.S. “V. De C[...]
“E' tempo che Bruxelles riveda gli indirizzi della politica comune sulla pesca, che hanno oltremodo penalizzato il settore e particolarmente le marinerie italiane. Sosteniamo pertanto l'iniziativa intrapresa dal ministro Lollobrigida[...]
La Banca di Credito Popolare incontrerà domani, 28 gennaio 2025, presso il Centro Congressi dell’Interporto di Nola, le imprese del Distretto CIS/Interporto dando vita a una tavola rotonda con i rappresentanti d[...]
“Per le imprese irpine e dell'intero Mezzogiorno sono in arrivo nuove opportunità con le agevolazioni previste dal programma “Investimenti Sostenibili 4.0” di Invitalia, appena rifinanziato, che sostiene la trasfor[...]
Sono aperte le iscrizioni per il “Laboratorio di Autoimprenditorialità”, parte del progetto “Con-NEET-tIAmoci”, finanziato attraverso l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali dedic[...]
Marzano (Confagricoltura Campania): “La crescita dell’agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), &egr[...]