25ª edizione del Festival 'A Juta a Montevergine
Di sei sette sore ? Montevergine è ’nu tesoro, ? di sei sette sorelle ? Montevergine è la cchiù bella Canta così il popolo della tammorra ai piedi dell’effige di Mamma Schi[...]
Di sei sette sore ? Montevergine è ’nu tesoro, ? di sei sette sorelle ? Montevergine è la cchiù bella Canta così il popolo della tammorra ai piedi dell’effige di Mamma Schi[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Interviene il soprintendente Bonaudo: nei prossimi mesi, insieme alla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, valuteremo quali azioni intraprendere per tutelare l’importante scoperta” Un r[...]
Un invito e un’affermazione per offrire al pubblico un contesto di incontro e confronto tra e con artisti che si presentano al pubblico nella “nudità” dell’impellenza creativa. È “Come as you are[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Per il settimo appuntamento della rassegna “Un anno di mostre al Museo Irpino”, organizzata dalla Provincia di Avellino e dal Museo Irpino, dal 2 al 30 settembre, nella suggestiva cornice del Carcere borbonico di Avellino, le s[...]
Un concerto di musica classica, accompagnato dalla lettura di alcuni brani letterari, illuminerà la sera di martedì 22 agosto a partire dalle 20,00 all’Eremo di Santa Maria della Valle a Chiusano. In un’atmosfera [...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Si è tenuta lo scorso 10 agosto a S. Ilario di Atella la nona edizione di “Aspettando Siringa”. Siamo nell’entroterra lucano. Un borgo antico arroccato a circa 900 metri s.l.m. Ha in comune con altri luoghi ad ess[...]
Come è nostra abitudine, uniamo alla conoscenza diretta del territorio lo studio della storia ad esso legata, attraverso la ricerca dei documenti e la raccolta di testimonianze. Dopo l'indagine condotta presso l'inghiottitoio del Mo[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, ch[...]
Mercoledì 9 agosto alle ore 18.00 inaugura presso la sezione Archeologica di Palazzo della Cultura ‘’ Spigoli sghembi... forse in salsa teatrale’’, la nuova mostra fotografica di Antonio Bergamino. "Spigol[...]
Dopo la suggestiva visita al Museo del Settecento Veneziano Ca' Rezzonico di Venezia, del quale in questi giorni si è parlato molto per via del suo recente restauro, desidero presentarvi qualche opera tra quelle esposte, poich&eacut[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Venerdì 4 agosto dalle ore 17.30 sarà visitabile nelle sale espositive del Museo Irpino - Complesso Monumentale Carcere Borbonico, una collettiva tesa a mostrare e coinvolgere lo spettatore nelle rimembranze della corrente fu[...]
Profumo di biscotti allo zenzero è un romanzo psicologico in grado di accarezzare il cuore con dignitosa tenerezza. La storia è ambientata a Milano, ai giorni nostri, con ripetuti rimandi sentimentali all’Africa e all&r[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Migliaia di ingressi serali al Museo irpino e alla Biblioteca Provinciale, sold out per le visite teatralizzate, pienone agli appuntamenti culturali dedicati ai bambini, centinaia di degustazioni di vino nell’ex orto botanico e grand[...]
Si è parlato molto in questi giorni del libro autobiografico Come D’aria di Ada d’Adamo vincitrice del Premio Strega, la scrittrice che ha perso la vita il 1 aprile 2023 a soli 55 anni. Ho letto anch’io Com[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]