"Città2030" di Legambiente fa tappa ad Avellino.
Arriva ad Avellino - dopo Milano, Genova, Bologna, Torino e Napoli - la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità so[...]
Arriva ad Avellino - dopo Milano, Genova, Bologna, Torino e Napoli - la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità so[...]
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, prosegue senza sosta nella campagna di controlli finalizz[...]
Ha fatto tappa a Napoli - dopo Milano, Genova, Firenze, Prato, Modena, Bologna, Torino, Padova, Perugia, Pescara - la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’[...]
Dieci aree protette tra parchi nazionali, regionali e riserve, 30 scuole, 60 classi con oltre 1200 alunni coinvolti in 60 eventi nei parchi della regione con piantumazioni e biotrekking (passe[...]
Sono disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso in seguito all’incendio che nella notte tra il 13 e il 14 gennaio è divampato nella zona Pip del Comune di Sperone (ditta Valtex srl – si rimanda ai preced[...]
Tecnici Arpac del dipartimento di Avellino sono prontamente intervenuti, su richiesta dei Vigili del Fuoco di Avellino, per un incendio divampato durante la notte, presso un capannone (utilizzato per attività di deposito e log[...]
Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta[...]
L’istituzione del Parco Nazionale del Matese rappresenta una grande opportunità di tutela e sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori matesini che non possono perdere altre opportunità che solo l&rsqu[...]
Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta un te[...]
Il dossier “Comuni Ricicloni” giunge alla ventesima edizione. Vent'anni di emergenze, vertenze, commissariamenti, ma anche di impegno, buone pratiche e importanti risultati. La Campania ha fatt[...]
Legambiente Campania presenta il Dossier Comuni Ricicloni 2024, giunto alla XX edizione. Tutti i dati della Campania che Ricicla, dai Comuni Free ai Comuni virtuosi nella raccolta differenziata e analisi di vent'anni di differenziata. L' e[...]
Il 22 ottobre, ovvero tre giorni dopo la diffusione via social delle immagini del fiume Calore ricoperto di schiuma bianca (e tossica?), riprese nei pressi del depuratore comunale di Montella, la ditta che gestisce l'impianto rilevava, e c[...]
Gli imballaggi in plastica da rifiuto alla trasformazione in nuovi prodotti, necessari all’industria del riciclo per produrre le materie prime seconde. Protagonista della XXX tappa in Campania della campagna nazionale “I Cantie[...]
C'è una Campania virtuosa, una regione guida e di esempio per le altre regioni .E' la Campania delle fonti rinnovabili con risultati evidenti e concreti: nel 2023 si registra rispetto al 2022 [...]
“Non poteva andare peggio”. Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia della Campania sul fronte della qualità ambientale secondo la classifica stilata da Ecosistema Urbano 2024,&nb[...]
Poca partecipazione, nonostante la giornata domenicale, dei giovani alla giornata “Puliamo il mondo 2024” indetta dal Circolo Legambiente Valle Solofrana-Montorese APS. I volontari e volontarie hanno iniziato l’operazione[...]
Stazione Zoologica Anton Dohrn: “Abbiamo sorvegliato 60 km di costa con l’ultraleggero grazie alla collaborazione con il Airpatria Club e il supporto della Regione Campania” Il 2024 segna un nuovo record per [...]
Ignoti hanno nuovamente mutilato a colpi di motosega il grande faggio a “candelabro” sul belvedere delle Ripe della Falconara a Montella, uno dei luoghi più belli del Parco regionale dei Monti Picentini e meta di numeros[...]
Tecnici del dipartimento Arpac di Benevento, su richiesta della Prefettura, sono intervenuti ieri sera nel comune di Paduli (Bn) dove a partire dal primo pomeriggio si è sviluppato un vasto incendio che ha interessato una porzione e[...]
Buone notizie per i laghi Matese (CE), Patria (NA) e d'Averno (NA), con tutti i campionamenti effettuati da Goletta dei Laghi di Legambiente che rientrano nei limiti di legge. Unica nota negativa riguarda il Lago del Fusaro (Na) che non pa[...]