Federico Della Ragione
Questa mattina, è ritornato alla casa del Padre l’amico insegnante Federico, una persona poliedrica radicata nel territorio montorese e il cui operato, come figlio di questa terra, ha fatto lievitare il tessuto socio- ec[...]
Questa mattina, è ritornato alla casa del Padre l’amico insegnante Federico, una persona poliedrica radicata nel territorio montorese e il cui operato, come figlio di questa terra, ha fatto lievitare il tessuto socio- ec[...]
Ancora una morte bianca nel mondo del lavoro che colpisce non solo i familiari, tutti i colleghi ed amici dell’operaio che ha perso la vita. Questa mattina nello stabilimento industriale “FCA Stellantis Cia" di Pratola Serra, i[...]
Un Circolo della Stampa gremito quello che ieri pomeriggio ha ospitato l'incontro dal titolo "SUD: per quanto tempo è per sempre?" organizzato da Tempi Nuovi - Popolari Uniti in cui è affrontato il tema dei divari tra nord e [...]
Nella mattinata odierna si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione dell’Osservatorio Provinciale, istituito a seguito della sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la prevenzione dei fenomeni dell’usura e d[...]
Nella mattinata di domani, venerdì 16 febbraio, ore 10-13, presso l’Auditorium Sant’Agostino dell’Università del Sannio, Vico I Trescene, Benevento, si terrà il quarto incontro formativo de[...]
Sono stati presentati a Casa Sanremo, in occasione della storica rassegna sonora nazionale, lo Spumante Brut Fiano Metodo Charmat, Fiano di Avellino Docg 2021 e l’esclusivo Brandy Avellino nell’evento promosso Consorzio Tutela [...]
La Rianimazione del nuovo Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA di II Livello) dell’ospedale di Lecce è stata intitolata al suo fondatore, prof. Antonio Gismondi, nativo di San Lorenzello (Benevento) ma trapianta[...]
Nel pomeriggio odierno, nell’ambito del programma di attività formative messo a punto dalla Procura della Repubblica di Benevento, presso la Sala riunioni della medesima Procura della Repubblica, hanno preso avvio gli &l[...]
La solidarietà dei Vigili Del Fuoco di Avellino e dell'Ordine degli Ingegneri, che li aveva visti protagonisti di una partita di calcio per beneficenza lo scorso 4 gennaio, ha prodotto l'acquisto di tredici televisori, che questa ma[...]
“Questo freddo non è nulla paragonato a quello patito nel campo di concentramento ex - prigionieri di Spremberg”. Lo affermò nell’inverno del 2003 l’ex bersagliere marconista Salvatore Luciano nell&rsq[...]
Il Cantiere delle Idee farà tappa ad Avellino sabato 3 Febbraio alle ore 17.00 presso l’ex Carcere Borbonico sala Blu. L'incontro si propone di analizzare le specificità dei territori interni e di discutere le possibil[...]
La scorsa settimana, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri ed Uffici Scolastici in tema di “Formazione della cultura della legalità”, gli alunni dell’Istituto Com[...]
Scadrà il 10 marzo il bando per l’ammissione al Corso di Meccatronica per l’Automazione integrata in ottica di Industry 4.0, promosso dall’ITS Academy “Antonio Bruno” di Grottaminarda e da tenersi press[...]
Di origini siciliane ma cittadine del mondo, girano in lungo e in largo con i loro look curatissimi che realizzano da sole, le Karma B sono un duo di drag queen gemelle protagoniste della scena drag italiana e non solo. Amano definirsi com[...]
Si è tenuta nella giornata odierna l’esercitazione di protezione civile per la sperimentazione del sistema di allerta alla popolazione – IT Alert – che ha coinvolto alcuni comuni della Provincia di Benevento e Case[...]
Nell’odierna mattinata in Mercogliano (AV) in via Nazionale n°362 presso la sede legale della Federazione “Sicurezza e Difesa” (F.S.D.) è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra il MID Movimento Ita[...]
Il prossimo 25 gennaio alle ore 11.30, presso il Salone di Rappresentanza di questa Prefettura si svolgerà la cerimonia della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, con la partecipazione degli studenti del&nb[...]
Anche per il 2024 si rinnova il rito della Candelora a Montevergine, con un’edizione dedicata alla memoria di Marcello Colasurdo: tutti insieme, come popolo di Mamma Schiavona, aspettando la luce. Fede e folklore, tammorre e p[...]
SCIENZA E SATIRA AL TEATRO GESUALDO CON GLI SPETTACOLI DI BARBASCURA X E TRAVAGLIO Martedì 23 e giovedì 24 gennaio, alle ore 21:00 uno dei più amati divulgatori scientifici della nuova generazione e il gior[...]
Il dato, registrato per la prima volta dall’avvio del programma di formazione post-laurea a Biogem nel 2010, si spiega con la recente apertura, da parte della multinazionale della consulenza in ambito digitale Accenture (attualmente [...]