La Scuola simbolo dell’Unità
La Scuola italiana, sin dal 1861, è stata il vero simbolo dell’Unità nazionale. Passando attraverso diverse riforme, si è progressivamente accentrato il sistema di governance della Pubblica Istruzione, per cui i[...]
La Scuola italiana, sin dal 1861, è stata il vero simbolo dell’Unità nazionale. Passando attraverso diverse riforme, si è progressivamente accentrato il sistema di governance della Pubblica Istruzione, per cui i[...]
I - Luca 6, 17. 20-26 1. Gesù è salito sul monte, ha pregato e quindi ha scelto i 12 Apostoli (Lc 6,12-16); poi scende dal monte e si ferma con i Dodici in una zona pianeggiante (17 Disceso[...]
“Che classe! Progetta la stanza dei tuoi sogni”. In programma per mercoledì 20 febbraio la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del concorso promosso dall'Istituto “Ru[...]
Un bacio, il panorama e l'amore, quanto basta per trascorrere una serata particolare dedicata ai sentimenti e alle emozioni forti. Il 14 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 tutti gli innamorati potranno raggiungere i ruderi [...]
Ringraziamo il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti per aver chiarito la sua posizione su un tema così delicato come la scuola nel Mezzogiorno d’Italia. Un Paese come l&rs[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi consigli e[...]
“Il Castello di Gesualdo merita la giusta attenzione. Va completato il restauro di questo favoloso complesso”. Il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, annuncia la volontà di definire a stretto giro di tempo un[...]
si è tenuta presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”, giunto alla sua decima edizione. Il[...]
Il 5 febbraio, la comunità di S.Agata Irpina -frazione di Solofra- ricorda e celebra il martirio dell'omonima Patrona, la cui storia affonda le proprie radici nel III secolo, durante il proconsolato di Quinziano. Secondo la t[...]
In programma per il prossimo 8 febbraio a Taurasi, nel Palazzo Mazzeo, l'importante presentazione di un manoscritto della metà del XVIII secolo, pubblicato per la prima volta dalla casa editrice materana [...]
Il presidente di Confartigianato Avellino, Ettore Mocella, con una delegazione di aziende irpine, ha incontrato l’assessore regionale all’Internazionalizzazione e alle Start-Up e Innovazioni, Valeria F[...]
L’arte terapia come strumento di supporto nelle professioni di aiuto, fatto di linguaggi espressivi specifici, competenze psicologiche e psicopedagogiche molto articolate. Non si tratta solo di arte [...]
Gli episodi di cronaca, che ci riportano un mondo dell’infanzia vittima delle violenze degli adulti, non possono [...]
"E’ tutto pronto per l’iniziativa "Premio Assotutela 2018/19 per le Eccellenze Italiane”, che si svolgerà il prossimo 4 febbraio, alle ore 16 presso la splendida Sala Isma del Senato della Repubblica, a Roma. Come [...]
Presentato in Soprintendenza, a Salerno, il progetto ART BONUS sul restauro delle antiche monete di Elea /Velia. A palazzo RUGGI D’ARAGONA sono intervenuti: Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Saler[...]
Siamo da diciannove anni nel terzo millennio, considerando la nascita di Gesù Cristo, e i mezzi di comunicazione di massa: parlo in primis degli iphone, della televisione, dei quotidiani, della radio e della pubblicità[...]
Continuano le attività del “Laboratorio Creazione di Impresa ed Orientamento al Lavoro” presso il Centro Polifunzionale “G.Regeni” di Baronissi con l’obiettivo strategico di valorizzare le idee creative[...]
L’ISISS “G. Ronca” di Solofra-Montoro, ottimamente, diretto dalla sagace e dinamica D. S. prof.ssa Lucia Ranieri, si conferma, sempre più, come una preziosissima ris[...]
I - Luca 1,1-4; 4,14-21 1. Luca dedica il suo Vangelo a un certo Teofilo (3 illustre Teofilo), che doveva essere un personaggio importante della primitiva comunità cristiana. Già molti prim[...]
Sabato 26 gennaio, alle ore 17,00, nell’Aula Consiliare “ Carmine Manzi” del Palazzo Vanvitelliano, avrà luogo la cerimoni a d i premiazione d e l&[...]