Festival & Premio Internazionale degli Artisti di Strada
“L’arte di strada è libera. E’ per tutti, per chi può e per chi non può. È fratellanza, è condivisione”. Una grande festa fatta di allegria, ma soprattutto di tanti messaggi positi[...]
“L’arte di strada è libera. E’ per tutti, per chi può e per chi non può. È fratellanza, è condivisione”. Una grande festa fatta di allegria, ma soprattutto di tanti messaggi positi[...]
Natura e logos sono, certo, i due fondamenti dell’Occidente, sui quali si è costruita l’intera speculazione teoretica, dall’antica Grecia in poi, e sui quali - tuttora - si regge il pensiero del nostro mondo. &Egr[...]
I - Luca 12,49-53 - 1. (a) Gesù parla della sua missione (49 Sono venuto) e precisa che essa consiste nel portare il fuoco sulla terra e farlo propagare con la massima velocità, perché diventi un incendio universale (4[...]
Presso l’Università di Camerino, in accordo con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, si è svolto nell’Auditorium Benedetto XII, il XXIX Seminario Internazionale e Pre[...]
I - Luca 11,27-28 - 1. Una donna celebra la maternità fisica della Madonna: era un modo di dire per esaltare il Figlio, ma comunque richiama l'attenzione sulla felicità della madre: Mentre diceva questo, una donna da[...]
Letture bibliche: Sap 18, 6-9; Sal 32; Eb 11, 1-2.8-19; Lc 12, 32-48 Introduzione e Atto penitenziale. Gesù raccomanda la vigilanza nell’attesa del suo ritorno. Vigilanza significa in pratica osservare i comandamenti, f[...]
È scattato il conto alla rovescia a Sant’Angelo a Scala (Av) in vista della tradizionale festa in onore di San Silvestro Papa, in programma sabato 10 agosto e sabato 17 agosto. Un evento a cui la piccola comunità[...]
Nel luglio 2019 un’équipe dell’Università degli Studi di Salerno, coordinata da Antonia Serritella, ha condotto la terza campagna di scavo nel sito archeologico di Caselle in Pittari (SA), già individuato i[...]
I - Luca 12,13-21 – 1. Gesù parlava di amore al prossimo e di giustizia nei rapporti col prossimo. Un uomo ne prende occasione per chiedere a Gesù di intervenire presso il fratello per fargli dare la giusta parte di ere[...]
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna sulla scena regionale, da lunedì 12 a venerdì 16 Agosto, con una veste rinnovata, il “Gran Galà della Pizza”. Infatti da quest’anno la kermesse ev[...]
Dopo un lungo iter burocratico e tecnico, iniziato nel 2012, Biogem ha finalmente raggiunto un risultato di grande rilievo, che apre nuove prospettive di impegno scientifico in campo farmacologico. Il 19 Luglio 2019, infatti, &egrav[...]
Venerdì 2 agosto alle ore 21, la grande lirica arriva alla Villa Comunale di Vietri sul Mare, nell'ambito della rassegna Vietri in Scena, realizzata in collabor[...]
Domenica 11 agosto a Ravello, la città della musica, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio Pabula Amoris, la prestigiosa manifestazione ideata e curata da Katya Tarantino, Biologa Nutrizionista e Presidente Associ[...]
Attivato il gruppo di lavoro del Liceo Artistico Sabatini Menna per pianificare la quarta edizione del progetto L.I.C.E.O. ART a valere sul programma “Scuola Viva – IV annualità – POR Campania FSE 2014/2020”.[...]
Voluta dalla Regione Campania e promossa dalla Scabec Campania By Night un'eccezionale visita all'Anfiteatro Romano di Avella, il primo nucleo del Parco Archeologico dell’antica Abella, seguita dal concerto di NeaCo' - Neapolitan Con[...]
Mercoledì 24 luglio alle ore 21,00 a "Vietri in Scena", rassegna estiva realizzata in collaborazione con il Conservatorio di musica "G. Martucci" di Salerno, nella suggestiva e panoramica Villa Comunale di Vi[...]
Elogio alla migliore interprete della nostra “Cucina povera”, ma ricca di proprietà, storia e sentimenti: la “Cipolla Ramata” di Montoro. Il 24 luglio ore 21 in occasione di BorgoSalu[...]
Cinquant’anni fa l’uomo conquistò la Luna, portando così a compimento un obiettivo che, da anni, era ben presente alle classi dirigenti degli Stati Uniti d’America, che dimostrarono così in quell&rsqu[...]
&nbs[...]
Il cortometraggio «La bellezza della mia dislessia», realizzato dall’Istituto comprensivo Francesco Guarini, vince la VIIa edizione della rassegna cinematografica CINEDÙ School Movie Awards, svoltasi presso la Citt[...]