Logo

Docenti tra i banchi di scuola con “Insegnare in Europa”

Docenti tra i banchi di scuola con “Insegnare in Europa” è stato il modulo Pon B7 che ha visto la partecipazione dei docenti della scuola media Guarini e docenti del secondo circolo didattico di Solofra trascorrere delle ore tra i banchi degli scolari per approfondire le competenze linguistiche. La finalità del modulo si è prefisso infatti di migliorare e potenziare le competenze dei docenti nella lingua inglese non solo per la capillare diffusione della lingua inglese nei testi e nel linguaggio quotidiano, ma anche nell’ottica di una futura collaborazione pedagogica e didattica con i colleghi e le istituzioni scolastiche europee. Gli obiettivi cognitivi sono stati rivolti alla ricezione e produzione orale e scritta interagendo in conversazioni che rispecchiano la vita quotidiana. I docenti sono stati l’esperto esterno di madrelingua Carmen Sole, ed i tutor Viggiano e Sasso. Il corso di formazione per docenti ha consentito di avere le prime competenze A2 della lingua inglese. “Grazie all’interesse incisivo dei docenti -spiega l’esperta esterna di madrelingua Carmen Sole- siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di trasmettere e far recepire le conoscenze base della lingua inglese. C’è grande soddisfazione per questo corso che è stato rivolto ai docenti in quanto consente un processo di apprendimento della lingua inglese. L’interesse dei docenti è stato rappresentato anche dal loro sacrificio, in quanto da veri professionisti sono stati in grado di dimostrare rigore e frequenza nel voler ampliare le conoscenze culturali verso la lingua inglese”. Alla fine del corso con l’esame presso l’Ente riconosciuto dal Ministero i docenti hanno ottenuto specifico certificato che gli consentirà di proseguire lungo il percorso intrapreso e raggiungere anche la seconda tranche del progetto che si dirige al livello B1, per poi terminare con l’ultimo livello, che è il B2. “La caratteristica di questo corso che è terminato -conclude l’esperta professoressa Carmen Sole- è stato dimostrato dallo spirito dei docenti nel seguire le lezioni, dopo una giornata di insegnamento svolto a scuola con gli alunni, e di ritornare tra i banchi per recepire ed approfondire le conoscenze linguistiche nelle vesti da alunno. Penso che sia stata una bella iniziativa, valida e di aver prodotto anche dei risultati importanti per gli stessi docenti che hanno partecipato al corso”. Per il dirigente scolastico Salvatore Morriale: “quest’anno in una logica europeista abbiamo puntato su un corso che ha coinvolto non solo gli alunni, ma anche il personale docente in un ruolo importante che ha permesso con la lingua inglese di ottenere una certificazione”.

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici