Logo

La scuola media “Francesco Guarini” di Solofra… in progetto

Terminano con successo presso la scuola media “Francesco Guarini” di Solofra i moduli di attività del P.O.N obiettivo C1. Attenzione particolare alle lingue straniere (3 moduli), che hanno permesso agli alunni il conseguimento delle certificazioni “Movers e Ket” per la lingua inglese, e “Delf” per la lingua francese. Il progetto inserito nel Pof, in seguito all’autorizzazione del Pon Fse competenze per lo sviluppo C1 “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani”, ha proseguito il percorso, iniziato nel 2007/08, di potenziare le competenze interne con quelle europee, con corsi che portino gli alunni al conseguimento delle certificazioni Cambridge Esol livello A2 “Ket”, con il docente esterno esperto di madrelingua Cinzia Campagna ed il tutor d’aula professori: Carbone Lauretana, Etel Carla Galasso, Maria Viggiano e Agata Sasso. L’altro livello di lingua inglese ha permesso di potenziare le competenze portando gli alunni al conseguimento delle certificazioni Cambridge Esol livello A1 “Movers”. Il corso è stato svolto dal docente esterno esperto di  madrelingua professoressa Maria Rosaria Giordano, docenti tutor d’aula: Etel Carla Galasso, Maria Viggiano e Agata Sasso. “La globalizzazione chiama Solofra risponde” ha interessato anche la lingua francese certificazione (Delf) annualità 2011-2012 con la professoressa Alba Iannaccone. I destinatari sono stati invece gli alunni delle prime e seconde classi inseriti nel potenziamento delle conoscenze e abilità nelle lingue comunitarie. Docente esterno esperto di madrelingua professoressa Anna Katia Grimaldi, tutor d’aula pure le docenti Maria Scannella e DanielaLa Padula.Soddisfattoil dirigente scolastico Salvatore Morriale che ha evidenziato l’importanza di ogni laboratorio. Di rilievo è stato anche il progetto per “la matematica del quotidiano” destinato agli alunni delle terze classi. Il progetto di recupero delle competenze matematiche annualità 2011-2012 si è proposto di fornire agli alunni, gli strumenti matematici utili ad affrontare i problemi quotidiani la cui risoluzione è indispensabile per non sentirsi esclusi dalla comunità operante. L’obiettivo è stato di recuperare e consolidare la conoscenza e le abilità nell’insieme numerico e risolvere i problemi collegati alle attività dell’uomo (compravendite, sconti, percentuali) all’interpretazione e lettura dei grafici. Il docente esterno è stato il professore Felice Grasso e due i docenti tutor d’aula: professori Enza Senato e Ciro De Venezia. Infine ha motivato interesse il progetto per la lingua italiana con “Leggendo e grammaticando”, destinato alle prime classi per fornire agli alunni in ingresso, con difficoltà nel possesso di abilità e conoscenze, l’opportunità di recuperare gli strumenti per la comprensione migliorando l’ortografia e la grammatica utilizzando letture piacevoli o piccole rappresentazioni sceniche per l’acquisizione del significato. I docenti esperti esterni sono stati Francesco Daniele, mentre i docenti tutor d’aula Maria Scannella, Lucia Maglio, Margherita Coveluzzi e DanielaLa Padula.

 

 

Direzione didattica

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici