Logo

Laboratorio pelli.. che futuro potranno avere i nostri studenti conciari?

Caro Solofra Oggi sono un "ragazzo" di 40 anni. Lavoro in conceria (come la 
maggior parte dei solofrani che hanno ancora questa opportunità), in questi 
giorni mi è capitato di assistere un gruppo di stagisti provenienti dall'ITIS 
di Solofra (alcuni di loro già diplomati, altri diplomandi). Discutendo su 
varie problematiche scolastiche, ho scoperto che alcuni di loro non hanno mai 
adoperato i mezzi del laboratorio pelli, in quanto l'Istituto, che si occupa 
della preparazione dei futuri tecnici conciari, non possiede un impianto 
adeguato per lo scarico delle acque provenienti dalla lavorazione del pellame. 
Che futuro può avere Solofra nel campo conciario? Che futuro potranno avere 
questi futuri tecnici? Traetene Voi le conclusioni! Certo di un Vs. sicuro 
riscontro per accertare la veridicità di quanto sopra, vi porgo i miei più 
cordiali saluti. 

 A.Iannone

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici