Laboratorio pelli.. che futuro potranno avere i nostri studenti conciari?
Caro Solofra Oggi sono un "ragazzo" di 40 anni. Lavoro in conceria (come la
maggior parte dei solofrani che hanno ancora questa opportunità), in questi
giorni mi è capitato di assistere un gruppo di stagisti provenienti dall'ITIS
di Solofra (alcuni di loro già diplomati, altri diplomandi). Discutendo su
varie problematiche scolastiche, ho scoperto che alcuni di loro non hanno mai
adoperato i mezzi del laboratorio pelli, in quanto l'Istituto, che si occupa
della preparazione dei futuri tecnici conciari, non possiede un impianto
adeguato per lo scarico delle acque provenienti dalla lavorazione del pellame.
Che futuro può avere Solofra nel campo conciario? Che futuro potranno avere
questi futuri tecnici? Traetene Voi le conclusioni! Certo di un Vs. sicuro
riscontro per accertare la veridicità di quanto sopra, vi porgo i miei più
cordiali saluti.
A.Iannone