Logo

Parla l’ex assessore all’Ambiente Abele De Luca.

Le parole “strumentale, speculazioni politiche, polemiche” sono entrate nel vocabolario del Sindaco da anni e le usa con una frequenza inaudita, anche su questioni serie. Poiché sono stato chiamato in causa pubblicamente in merito alle questioni scuole, voglio farle notare, sig. Sindaco, che non vi è stato mai attacco politico su argomenti delicati come questi né ho messo mai in discussione la sicurezza scolastica. Qui è Lei che, con uscite poco opportune e con palesi inadempienze, sta mostrando confusione amministrativa. I fatti sono altri e tutti documentati. In Consiglio Comunale, in data 21/12/2011 (delibera di Consiglio Comunale n. 54/2011), io chiedevo formalmente di installare un allarme sonoro e un impianto di videosorveglianza presso la scuola media. In data 11/06/2012 con prot. 6404 (prima degli atti vandalici e degli sciami sismici) è stata formulata un’interpellanza comunale in merito allo stato delle strutture scolastiche e una richiesta dei relativi documenti che per legge l’Ente Comune deve dotarsi. In data 10 ottobre scorso gli stessi Consiglieri Le hanno richiesto di nuovo di intervenire, con atto formale protocollato, per le stesse ragioni. Se non vuole farlo perché glielo chiede il Comitato, si attivi per i 300 sottoscrittori della petizione a rappresentanza della cittadinanza serinese. Ad oggi, però, nulla è stato fatto: la scuola media può essere tranquillamente ancora oggetto di atti vandalici e noi attendiamo ancora documenti che in un paese civile dovrebbero essere affissi pubblicamente. Qui chi ozia è Lei: bisognava attivarsi due anni fa, al primo atto vandalico, per la messa in sicurezza delle finestre a piano terra della scuola e bisognava darci la documentazione richiesta già tre mesi orsono (come prescrive la legge sul rilascio di atti amministrativi). Dia seguito all’interpellanza e alle richieste fatte. In ultimo, Sindaco, quando io ho amministrato con delega all’Ambiente ho portato a termine il mio compito con la differenziata perché lavoravo per i cittadini. Inoltre ho avuto l’onore di avere un amico che deteneva la delega alla P.I. e aveva proposto la costruzione di un polo scolastico nuovo in località Raiano: i progetti e la documentazione sono agli atti del Comune. Quando mi fu chiesto da Enzo Verderame cosa ne pensavo, la mia risposta immediata fu: “per questo progetto tu avrai incondizionatamente il mio appoggio e il mio voto in Consiglio Comunale”. Tra professori ci capimmo a volo. Ancora oggi la mia idea è la stessa: scuole e impianti sportivi anziché piazze e feste pazze. La domanda su cosa ho fatto io, la deve rivolgere invece a se stesso e ai suoi ventennali collaboratori, che bloccarono tutto per ragioni squisitamente politiche (e per ovvi motivi non entro nel merito). Prima di parlare a ruota libera si informi e non sia superficiale perché la cattiva informazione è la mamma di tutte le ignoranze. In ogni caso e questa volta mi ascolti senza pregiudizi: un buon amministratore cerca di trovare le soluzioni e non ricerca presunte colpe altrui. Vuole la mia collaborazione e quella del Comitato Pro Serino? Inizi a rispettare i regolamenti e presenti progetti utili per Serino.

Abele De Luca

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici