Logo

Avellino.Via libera del Consiglio europeo alla nuova delegazione italiana al Comitato delle Regioni per il mandato 2015-2020

La nuova delegazione al Comitato Europeo delle Regioni, con 24 membri titolari e 24 supplenti, è stata ratificata oggi dal Consiglio. Tra i nomi proposti dal governo italiano, accanto a undici presidenti di regione, diversi sindaci e rappresentanti delle assemblee locali e regionali che  difenderanno gli interessi delle città e delle regioni italiane nel processo legislativo dell'UE.

 

La delegazione italiana farà parte della nuova assemblea di 350 responsabili politici eletti a livello locale e regionale che siederanno nel Comitato europeo delle regioni, il cui nuovo mandato quinquennale inizierà il mese prossimo. Il governo italiano ha nominato i suoi membri tenendo conto dei necessari equilibri geografici, politici e di genere.

 

I membri italiani, insieme ai colleghi provenienti dagli altri 27 Stati membri dell'UE, entreranno in funzione con la prima sessione plenaria del nuovo mandato, in cui saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente e il primo vicepresidente dell'assemblea.

 

Membri titolari

Nome

Ente locale/regionale

Gruppo

Giovanni ARDIZZONE

Presidente dell'Assemblea regionale della Regione Siciliana

PPE

Matteo BESOZZI

Presidente Provincia di Novara

PSE

Matteo Luigi BIANCHI

Sindaco del Comune di Morazzone (VA)

 

Vincenzo BIANCO

Sindaco di Catania

PSE

Raffaele CATTANEO

Presidente del Consiglio regionale della  Regione Lombardia

PPE

Rosario CROCETTA

Presidente della Regione Siciliana

PSE

Luciano D’ALFONSO

Presidente della Regione Abruzzo

PSE

Mauro D’ATTIS

Consigliere Comunale di Brindisi

PPE

Salvatore DE MEO

Sindaco di Fondi (LT)

PPE

Paolo DI LAURA FRATTURA

Presidente della Regione Molise

 

PSE

Micaela FANELLI

Sindaco del Comune di Riccia (CB)

PSE

Piero FASSINO

Sindaco del Comune di Torino

PSE

Domenico GAMBACORTA

Presidente Provincia di Avellino

PPE

Franco IACOP

Presidente del Consiglio regionale della Regione Friuli Venezia Giulia

PSE

Arno KOMPATSCHER

Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano

PPE

Catiuscia MARINI

Presidente della Regione Umbria

PSE

Ignazio MARINO

Sindaco di Roma Capitale

PSE

Alessandro PASTACCI

Presidente Provincia di Mantova

 

Francesco PIGLIARU

Presidente della Regione Sardegna

PSE

Augusto ROLLANDIN

Presidente della Regione autonoma della Valle D’Aosta

EA

Enrico ROSSI

Presidente della Regione Toscana

PSE

Simonetta SALIERA

Presidente dell’Assemblea regionale della Regione Emilia-Romagna

PSE

Luca ZAIA

Presidente della Regione Veneto

 

Nicola ZINGARETTI

Presidente della Regione Lazio

PSE

 

Membri supplenti

Nome

Ente locale/regionale

Gruppo

Alvaro ANCISI

Consigliere Comunale di Ravenna

PPE

Francesca BALZANI

Assessore del Comune di Milano

PSE

Benedetta BRIGHENTI

Vice Sindaco del Comune di Castelnuovo Rangone (MO)

PSE

Bianca Maria D’ANGELO

Assessore e Consigliere regionale della Regione Campania

PPE

Antonio DECARO

Sindaco del Comune di Bari

PSE

Giuseppe DI PANGRAZIO

Presidente del Consiglio regionale della Regione Abruzzo

PSE

Marco DUS

Consigliere Comunale di Vittorio Veneto (TV)

PSE

Massimo FEDERICI

Presidente Provincia di La Spezia

PSE

Carlo FIDANZA

Assessore di Veleso (CO)

 

Stefano Bruno GALLI

Consigliere regionale della Regione Lombardia

 

Paola GIORGI

Assessore e Consigliere regionale della Regione Marche

ALDE

Isidoro GOTTARDO

Consigliere Comunale di Sacile (PN)

PPE

Onofrio INTRONA

Presidente del Consiglio regionale della Regione Puglia

PSE

Carmen Patrizia MURATORE

Consigliere  regionale della Regione Liguria

PPE

Leoluca ORLANDO

Sindaco del Comune di Palermo

 

Roberto PELLA

Sindaco del Comune di Valdengo (BI)

PPE

Giuseppe RINALDI

Presidente Provincia di Rieti

PSE

Clodovaldo RUFFATO

Presidente del Consiglio regionale della Regione Veneto

PPE

Vito SANTARSIERO

Consigliere regionale della Regione Basilicata

PSE

Antonio SCALZO

Presidente del Consiglio regionale della Regione Calabria

PSE

Giorgio SILLI

Consigliere Comunale di Prato

PPE

Marco TROMBINI

Presidente Provincia di Rovigo

 

Giuseppe VARACALLI

Sindaco del Comune di Gerace

PSE

Nicola VENDOLA

Presidente della Regione Puglia

PSE

 

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

 

 

 

 

Il Comitato delle regioni

 

Il Comitato delle regioni (CdR) è l'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'UE, provenienti da tutti i 28 Stati membri. Il suo compito è quello di coinvolgere nel processo decisionale dell'Unione europea gli enti regionali e locali e le comunità che essi rappresentano e di informarli sulle politiche dell'UE. La Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio sono tenuti a consultare il CdR in relazione alle politiche europee che possono avere un'incidenza sulle regioni e le città. Il CdR può inoltre adire la Corte di giustizia per salvaguardare le proprie prerogative o se ritiene che un atto legislativo dell'UE violi il principio di sussidiarietà o non rispetti le competenze degli enti regionali o locali.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici