Solofra. In fiamme un pezzo di storia.
Il vandalismo aumenta, lo sdegno cittadino pure.
Un pezzo della storia monumentale di Solofra è stato bruciato nella notte scorsa dal vandalismo becero sempre più presente. Si tratta del tiglio monumentale, nonché secolare, presente davanti la chiesa dedicata a Maria SS. del Soccorso nel rione Toppolo. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno recintato l’area. Distrutta pure un’insegna. Il tiglio nel 1982 è stato censito come albero secolare dal Corpo Forestale di Stato. Fu oggetto di una potatura essenziale il 12 aprile 2014, ma non venne liberato dall’asfalto che opprimeva le sue radici. L’associazione culturale AMT (Arte, Musei, Territorio) già nel 2009 aveva incluso il tiglio del Toppolo nel suo percorso turistico appunto perché monumentale. Il 16 luglio 2020 fu vittima di un primo incendio e come allora anche oggi la gente del luogo spera che possa riprendersi. Il fatto ha creato sdegno nella comunità solofrana ed il Circolo Legambiente Valle Solofrana ha sottolineato “Quale fastidio poteva mai dare un vecchio malato che in primavera mostrava ancora alcune timide foglioline verdi, nonostante la sua sofferenza”.
D.G.