Logo

"Che caldo che fa! Contro la cooling poverty".

"Città + fresche, città + giuste".

A Napoli la seconda tappa della nuova campagna nazionale di Legambiente “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”, realizzata con il sostegno del Banco dell’Energia. Martedì 8 luglio, alle ore 11:00, presso Piazza Montesanto è previsto un flash mob a cura dell’associazione ambientalista. A seguire la presentazione dei dati sui monitoraggi effettuati nei quartieri di Vomero e Secondigliano e l’organizzazione di laboratori per sensibilizzare i cittadini sull’impatto che il caldo ha sulla salute, alla presenza di una delegazione campana della Croce Rossa Italiana. 

La campagna, alla sua prima edizione, ha iniziato il suo viaggio da Roma il 24 giugno, con l'obiettivo di monitorare il fenomeno della “cooling poverty” (povertà di raffrescamento) e chiedere interventi mirati e concreti alle amministrazioni per rendere le città e le periferie più vivibili, giuste e resilienti al caldo estremo. Cinque le tappe: dopo Roma e Napoli, sarà la volta di Bologna (15 luglio), Milano (23 luglio) e Palermo (30 luglio). 
Saranno presenti: Mariateresa Imparato, responsabile giustizia climatica di Legambiente, Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania, Laura Lieto, Vicesindaca Comune di Napoli, referenti delle Municipalità del territorio.  
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Legambiente, torna voler bene all'Italia.

Torna l’appuntamento con Voler bene all’Italia, la storica campagna di Legambiente dedicata ai piccoli comuni e promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, UNCEM e della Fond[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici