Logo

Biogem Musica ospita il grande violoncellista Luigi Piovano.

Il concerto, in programma lunedì 9 giugno, alle 19:00, nell'Aula Magna 'Emanuele' dell'Istituto irpino, mette il violoncello al centro della rassegna musicale dopo tre appuntamenti con 'sua maestà' il pianoforte. Protagonista della serata sarà Johann Sebastian Bach nell'interpretazione di Luigi Piovano, da oltre vent’anni primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e da sempre celebre camerista, a fianco di artisti del calibro mondiale di Maurizio Pollini, Wolfgang Sawallisch, Dimitri Sitkovetsky, Leonidas Kavakos, le sorelle Labeque e Antonio Pappano. Ha tenuto poi concerti da solista con grandi orchestre come la Tokyo Philharmonic, la stessa Accademia di Santa Cecilia, la Seoul Philharmonic, l’Orchestre Symphonique de Montréal, sotto la straordinaria direzione di Myung-Whun Chung, Kent Nagano, Mikhail Pletnev. Si dedica infine alla direzione d’orchestra e fra i suoi impegni più recenti in questa veste si segnalano la 'Tosca' al Teatro Bellini di Catania e i debutti con l’Orchestra Sinfonica di Milano e con l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo.
<<Quello con Luigi Piovano - sottolinea il fondatore e direttore di Biogem Musica, Nazzareno Carusi - è un appuntamento che ci consente, dopo le magnifiche serate con Ludovica Rana, di riprendere confidenza con uno strumento straordinariamente suggestivo come il violoncello, capace di una voce intensa quanto altri mai. E sono ancora più felice di accogliere il maestro Piovano nella nostra stagione, ripensando ai tanti concerti tenuti insieme quando, nella mia vita fa, avevo la fortuna di far musica con artisti così grandi>>.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Parole e Musica in cortile.

Si conclude giovedì 24 alle 19,30 la rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga con Lucia Migliaccio, monologo scritto da Massimo Andrei e interpretato dall’artista napoletana Antonella Romano. Il monologo &egra[...]

"Serenate al Contrario".

Tre mercoledì sera per accendere l'estate: la musica si affaccia dai balconi illuminati, tutti noi in strada a prenderci le nostre strade e i nostri ricordi Torna a risuonare il Centro storico di Avellino con un progetto intimo e c[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici