Logo

Solofra. I ragazzi fanno oh … vogliamo giocare … a bigliardino ! I grandi fanno no!.... non si può giocare!!! non si può giocare!

Ci sono  parti della umana specie che, ad un certo punto della vita, non godono di alcuna considerazione e la società non sa proprio dove metterli  : gli arzilli  vecchietti e i giovani ancora non adulti.

Il vecchietto dopo una vita di lavoro, se non è troppo malandato, supporta la famiglia come può, porta i bambini a scuola, li va a prendere, va a fare la spesa, va dal medico, fa la fila alla posta per pagare le bollette, etc..… insomma fa tutto ciò che, secondo  “gli altri” …. “fa perdere tempo”!

Se resta qualche piccolo spiraglio di tempo va al CRAL ,in piazza, a parlare con gli amici o a fare una partita a carte. A Solofra il CRAL è  un’istituzione  che - per fortuna - esiste da tempo. In ogni tempo le amministrazioni l’hanno sempre sostenuto… anche perché i vecchi votano e sono determinanti in qualunque elezione amministrativa.

I giovani ancora non adulti invece, dopo aver fatto i classi compiti, a parte il web, non hanno un posto in cui incontrarsi, in cui discutere in cui giocare o scherzare a parte la piazza per giocare con il super santos o il CRAL per la partita a bigliardino o qualche sala giochi privati.

Giocare in piazza non si può : è vietato dal regolamento comunale!

Giocare a bigliardino nel CRAL non si può : devi essere socio!

Per i giovani giocare , semplicemente giocare…a bigliardino - è la cosa più naturale che esiste a quell’età -  non può essere diventata un’attività eversiva….. fuori dei canoni della legge…e fonte di enormi danni per l’erario?

Sarà anche vietato… ma il buon senso dov’è? … Non si poteva trovare una soluzione senza fare blitz ?

“La legge” non lo prevede!!!!……. Tutti si riempiono la bocca con questa parola che è una GRANDIOSA DIGA QUANDO DEVE VIETARE qualcosa e…..  un PICCOLO MURETTO SE DEVE GARANTIRE DIRITTI.

Non ho figli ma se ne avessi sarei contentissimo se andassero al CRAL a giocare a bigliardino….. anche senza essere soci… anzi mi arrabbierei tantissimo se non li facessero entrare : che male fanno? Dove altro possono andare a giocare ?

Si sa… i giovani non ancora adulti.. non votano! ……Il comune di Solofra ha così a cuore le sorti di questi  giovani che nessuno se ne occupa : non esiste un assessorato alle politiche giovanili né tanto meno qualche consigliere ha ricevuto esplicita delega in materia (vedi Decreto Sindacale prot. n° 8068 del 14 maggio 2014 di nomina degli assessori e di conferimento delle deleghe).

Il Sindaco fa interviste e conferenze stampa per  vietare i super santos in piazza, per vietare deiezioni cani canine, per ripristinare i normali sensi di circolazione dopo averli stravolti … dimentica di occuparsi dei tanti cani randagi e dei bovini che liberi pascolano in città e delle loro deiezioni….. dimentica che una parte della città vive senz’acqua e lui ha dato priorità ad un parcheggio interrato da 3,5 milioni di euro… dimentica che le strade sono tutte rotte e che i ragazzi non hanno alcuna concreta alternativa………. al super santos in piazza ed al bigliardino del CRAL…

È strano ma la  società e le sue istituzioni non hanno un minimo di buon senso : emarginano ed ostacolano proprio i giovani… che sono gli unici soggetti che tra qualche anno la dovranno sostenere !

mariomartucci

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici