Logo

La Psicologia dei nomi dimenticati.

Quante volte ti è capitato di incontrare qualcuno e non ricordare il suo nome?

Quel piccolo vuoto accomuna tutti. È un dettaglio minuscolo, eppure ci lascia con una strana sensazione di disagio. Non è solo distrazione: è un fenomeno che la psicologia ha studiato a fondo. E la risposta è sorprendente.

 
I nomi sono fragili nella nostra memoria.
La mente umana ha una logica tutta sua. Ricorda frammenti visivi, emozioni, dettagli irrilevanti… ma spesso dimentica ciò che dovrebbe essere centrale.
I nomi propri, per quanto importanti socialmente, sono cognitivamente deboli. Non descrivono, non evocano immagini, non spiegano nulla. Sono suoni che restano vuoti, finché non li riempiamo di significato personale.
 
E se quell’esperienza è breve, o poco significativa, il nome semplicemente svanisce.
 
L’attenzione frammentata non aiuta.
Quando conosciamo qualcuno, la nostra mente è spesso occupata: valuta, osserva, si adatta all’ambiente. In quel momento, il nome, che ci viene detto all’inizio, passa in secondo piano.
Non ha il tempo di ancorarsi. E così se ne va, senza lasciare traccia.
 
Quel nome ce l’ho sulla punta della lingua…
A volte, la sensazione è ancora più frustrante: sappiamo di sapere, ma non riusciamo a dirlo. È il famoso “blocco della punta della lingua”.
Un cortocircuito della memoria: la parola è lì, da qualche parte, ma la mente non riesce a raggiungerla.
Tutto questo ci racconta qualcosa di profondo: la memoria non è perfetta. Ma è proprio in questa imperfezione che si riflette la bellezza della natura umana.
Il nostro cervello dà priorità a ciò che ha un significato immediato, emotivo, concreto.
Allora, forse, non conta solo ricordare un nome. Conta di più lasciare un’impronta.
Perché è quella che resta, anche quando il nome svanisce.
Simona De Vita
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici