Logo

Avellino. Controlli alla movida, i carabinieri denunciano 16 persone.

Proseguono i controlli nelle strade della movida da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, ininterrottamente impegnati in un’operazione preventiva finalizzata a garantire sicurezza e legalità al movimento giovanile, sempre meritevole di attenzione come dimostrano le risultanze operative emergenti al termine delle attività.

Durante l’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia competente sul Capoluogo irpino hanno perlustrato ad ampio raggio, sia sulla città che sulle località del circondario, i luoghi maggiormente interessati dal particolare e gioviale fenomeno, puntando l’attenzione sia alla sicurezza stradale che alla prevenzione dei reati.

Nel corso dei numerosi controlli effettuati alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino dieci persone, nove delle quali sorprese alla guida di auto e motoveicoli sprovviste di patente, poiché mai conseguita ovvero sottoposta a provvedimenti di revoca, ed una perché trovata alla guida di un autoveicolo recante un contrassegno assicurativo risultato contraffatto.

Quattro sono stati i giovani scoperti in violazione delle normative concernenti i divieti in materia di guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti, due perché sottoposti al test dell’etilometro e riscontrati positivi oltre i limiti consentiti, mentre per i restanti è scattato stati direttamente il deferimento all’Autorità Giudiziaria poiché avevano opposto rifiuto all’invito loro rivolto dagli operatori ad effettuare i previsti accertamenti; a carico tutti e quattro è stata applicata la sanzione accessoria dell’immediato ritiro del documento di guida.

A Serino i Carabinieri della locale Stazione hanno inoltre identificato e denunciato tre giovani che, all’interno di un esercizio pubblico e per futili motivi, avevano dato luogo ad un’animosa rissa. 

Nel corso dei servizi sono state infine avanzate a carico di quattro soggetti, rientranti nelle categorie degli individui socialmente pericolosi e che non riuscivano a fornire plausibili spiegazioni circa la propria presenza sul territorio, altrettante proposte tese all’emissione a loro carico della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio, al fine di scongiurarne il ritorno sia nella città di Avellino che nei Comuni limitrofi.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici