Logo

Solofra. Pala Petrone teatro del Kung Fu giovanile

4° Trofeo HAK FU JOW - Memorial Aniello De Chiara

 Una giornata all’insegna dello sport, della disciplina e della crescita personale ha animato il Pala Petrone di Solofra, dove si è svolta l’edizione 2025 del Trofeo HAK FU JOW, una competizione di Kung Fu interamente dedicata al settore giovanile dell’Accademia.

L’evento, molto atteso nel panorama delle arti marziali locali, ha visto la partecipazione di numerosi giovani atleti provenienti dai corsi dell’Accademia di SalernoSolofra e Giffoni, pronti a mettersi alla prova in una giornata di confronto, tecnica e spirito sportivo. A fare gli onori di casa è stato Bryan Penna, delegato allo sport del Comune di Solofra, che ha inaugurato ufficialmente la manifestazione, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di crescita e coesione sociale.

Il cuore pulsante dell’organizzazione è stato il lavoro instancabile del maestro Annamaria De Chiara, direttore tecnico dell’Accademia, che ha coordinato con passione e precisione tutte le attività in programma. Grazie al suo impegno e alla dedizione dello staff tecnico, la manifestazione si è svolta con grande ordine e ha regalato momenti emozionanti sia agli atleti che al pubblico presente.

Per l’occasione, sono stati conferiti riconoscimenti speciali a tre giovani allievi che si sono particolarmente distinti:

Aniello Cefalo De Chiara, premiato con la coppa all’atleta più giovane della competizione;

Emanuele Russomando, insignito della coppa al merito Memorial Aniello De Chiara;

Chiara De Falco, a cui è stata consegnata la coppa al merito Hak Fu Jow.

Il Trofeo HAK FU JOW si conferma così un appuntamento significativo per il territorio e per tutti gli appassionati di Kung Fu, promuovendo valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la perseveranza, soprattutto tra i più giovani.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Sport


""Rally del Matese 2025.

Grande risultato per il giovane pilota irpino Alessio Ascione alla 12 ^ edizione del rally del Matese, in provincia di Caserta, dove ha conquistato il primo posto della classe A7. Dopo una gara avvincente ed impegnativa, affiancato dal su[...]

Aci Avellino: "Strade troppo pericolose".

Il presidente Stefano Lombardi, interviene con decisione sui dati diffusi da Istat e ACI relativi all’incidentalità stradale del 2024, che evidenziano una situazione preoccupante: oltre tremila vittime e un calo quasi impercet[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici