Logo

Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani

Proseguono nei comuni dell’Irpinia gli incontri con i cittadini, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per contrastare il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani.

Nei giorni scorsi, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Calabritto ha incontrato la comunità di frazione Quaglietta, all’interno della chiesa Santa Maria del Carmine.

In particolare, il 19 gennaio, al termine della messa celebrata dal Parroco Don Alfonso Cardellicchio, il Maresciallo ha preso la parola dal pulpito per offrire preziosi consigli su come difendersi da questo odioso fenomeno che colpisce soprattutto la fascia più anziana della popolazione.

Durante l’incontro, sono state fornite indicazioni pratiche per riconoscere i comportamenti tipici dei truffatori, con una raccomandazione principale: contattare sempre il numero di emergenza “112”, attivo 24 ore su 24, prima di effettuare pagamenti o consentire l’ingresso in casa a sconosciuti.

L’iniziativa ha riscosso grande apprezzamento e sarà replicata in altri comuni della provincia, grazie all’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza della comunità. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA.

Il Presidente di Atitech S.p.A., Gianni Lettieri, e il Direttore del CeSMA, Domenico Accardo, hanno sottoscritto un contratto di consulenza tecnico-scientifica relativo allo sviluppo ed alla certificazione aeronautica di metodologie avanza[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici