Logo

Serata evento con fiati e pianoforte a Biogem Musica

Un duo di top player italiani, Andrea Oliva al flauto e Francesco Di Rosa all’oboe, accompagnati al pianoforte dalla bravissima Désirée Scuccuglia, per la seconda serata di Biogem Musica 2024-2025, in programma lunedì 25 novembre, alle 19:00, nell’Aula Magna ‘Emanuele’ dell’Istituto arianese. Il repertorio sarà tutto francese, comprendendo composizioni di Camille Saint-Saëns, Francis Poulenc, Hyacinthe Klosè e Jules Demersseman. Oliva e De Rosa, celebri prime parti soliste dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sono annoverati dalla critica internazionale tra i più importanti musicisti di oggi.

Il concerto riproporrà incantevoli atmosfere dei due secoli scorsi, alternando brani di compositori molto noti al grande pubblico, come Saint-Saëns e Poulenc, a specialisti dei singoli strumenti, come Klosè e Demersseman, accomunati dall’origine transalpina.

?I tre artisti Oliva, Di Rosa e Scuccuglia rappresentano una novità solo relativa per Biogem Musica, che li ha già ospitati in occasione di due diversi concerti, nell’edizione scorsa. Il loro ritorno ad Ariano Irpino conferma, quindi, l’attrattività e il credito di cui gode, in ambito nazionale, la rassegna ideata e diretta dal maestro Nazzareno Carusi, non a caso presente nelle rassegne stampa di alcune tra le principali istituzioni musicali italiane.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici