Logo

Picentini, taglio illegale fuori controllo

Incontro istituzionale convocato dal presidente del Parco

La scrivente Associazione ambientalista ASA, con sede a Montella, in passato ha più volte espresso preoccupazione e sgomento per i tagli boschivi illegali e furto di legname che si verificano nel territorio del Parco Regionale dei Monti Picentini. In particolare, nel 2022 documentava lo “sfregio al belvedere delle Ripe della Falconara”, suscitando l’indignazione corale di numerose associazioni ambientaliste della regione. Purtroppo, nonostante l’attenzione mediatica e le richieste d’intervento delle associazioni, ASA prende atto che a distanza di oltre due anni e mezzo il triste fenomeno si ripete, continuando a danneggiare un patrimonio forestale di grande pregio e rilievo.

Nel ringraziare il Presidente dell’Ente Parco, che si è prontamente attivato indicendo un incontro con il Sindaco di Montella, esperti e tecnici per affrontare la questione e tentare di definirla una volta per tutte, ASA chiede di partecipare all’iniziativa al fine di apportare il proprio contributo in termini di esperienza e di proposte.

 

 

Associazione ambientalista ASA

 

Avv. Rocco Bruno

Carmine Pascale

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Avellino. "Messe al Parco".

“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]

Eliana Visone: "Solofra città di Vigili".

Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici