Via i lavori relativi all’ex monastero Sant’Agostino nel centro di Solofra
La prossima settimana prenderanno il via i lavori relativi all’ex monastero Sant’Agostino nel centro di Solofra. Il monastero, fondato dai baroni Filangieri nel 1380, divenne sede comunale nel XX secolo per poi divenire inagibile col terremoto del 23 novembre 1980. Ed in seguito al sisma nel chiostro vennero alla luce degli affreschi del 1600. Il fine dei lavori (dopo il primo ci sarà un ulteriore lotto) è quello di dare “finalmente una piazza a Solofra che da tanto tempo l’aspetta” ha dichiarato il primo cittadino della città conciaria, Nicola Moretti, che ha poi continuato “E’ un nostro progetto che porteremo a compimento grazie ai fondi regionali”. I lavori interesseranno l’efficientamento energetico dell’ex struttura conventuale, gli infissi al Cral, l’adeguamento dei locali del Centro Anziani ed altri. Le colonne, dell’ex struttura agostiniana, che portano ai giardini comunali verranno salvate per essere collocate ai lati della piazza Umberto I° collegate tra loro con delle arcate. Verranno poi creati i bagni pubblici che saranno gestiti dal Cral.
D.G.