Logo

Prisco: "La rigenerazione urbana è al centro della sicurezza dei territori"

 Dichiarazione del Sottosegretario all'Interno Prisco:

“La messa a terra del PNRR è un obiettivo che dobbiamo raggiungere insieme, perché ne va del bene dell’intera squadra, che è l’Italia. Saranno i cittadini tutti a beneficiarne, perché è importante che ogni singola opera pubblica sia così come il cittadino - fruitore ultimo - ha bisogno che sia. La riqualificazione urbana è il cuore delle politiche per la sicurezza del territorio. Le nostre città saranno riqualificate, nel rispetto dell’identità dei singoli territori: città più vivibili, anche grazie al prezioso contributo svolto ogni giorno dalle forze dell’ordine, saranno città più sicure, a misura di cittadino. Dunque possiamo e dobbiamo spendere bene le risorse destinate a questi progetti E’ una grande occasione, un appuntamento che non possiamo mancare e i Comuni italiani in questo svolgono un ruolo da protagonisti, dalla loro posizione di collettori ed interpreti primari delle istanze e dei bisogni dei cittadini: è nostro compito sostenerli e raccogliere le loro indicazioni”.

 

 

E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, nel suo intervento all’Assemblea nazionale dell’ANCI dal titolo “Missione Italia 2021-2026, PNRR dei comuni e delle città” alla Nuvola di Roma.


Delia Cipullo
- portavoce -
Ufficio Stampa SS Emanuele Prisco v
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Aggressione al vicesindaco di Rotondi.

Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, esprime solidarietà al vicesindaco di Rotondi, Bartolomeo Esposito “per la vile aggressione subita lo scorso fine settimana. Un episodio gravissimo che coinvolge ancora una vol[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici