Logo

Oggi suona la prima campanella per gli studenti Scuola Secondaria Statale di I° Grado “Michele Pironti”di Montoro Inferiore

Pervenuto per la Cerimonia di apertura il telegramma del Presidente della Repubblica Napolitano

Inaugurata e già funzionante. Stamane gli alunni della Scuola Secondaria di I° Grado “Michele Pironti” di Montoro Inferiore hanno preso possesso del nuovo edificio scolastico. La cerimonia di apertura, tenutasi sabato21 aprile2012, havisto la partecipazione di tutta l’Amministrazione Comunale, di diversi esponenti istituzionali, del mondo della scuola e dell’associazionismo locale.

La mattinata ha preso avvio con l’alzabandiera e con l’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Fanfara dei Civici Pompieri del Comando provinciale di Napoli. Tanti gli interventi che si sono susseguiti prima del taglio del nastro dell’opera, i primi a prendere la parola sono stati due alunni della scuola media Alessandro Landi e Rita Barone, seguiti poi dal presidente del consiglio d’istituto Mario Bruno, dal dirigente scolastico Carmine Iannaccone, e dal Vicario dell’Ufficio scolastico della provincia di Avellino Nittolo. Hanno fatto seguito l’intervento del senatore Cosimo Sibillia e dell’Arcivescovo del’Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno Mons. Luigi Moretti.

A concludere gli interventi il Sindaco Salvatore Antonio Carratù con la lettura del telegramma del Presidente della Repubblica Napolitano che ha definito la riapertura della nuova scuola di un’importanza fondamentale per aiutare i giovani studenti nella loro crescita individuale, sociale e umana. Il Primo cittadino ha poi ripercorso l’iter di abbattimento e ricostruzione del nuovo edificio scolastico, affermando che quando gli amministratori vogliono realizzare qualcosa e si impegnano possono raggiungere l’obiettivo anche con le solo risorse locali. Non sono mancati i ringraziamenti a tutti quelli che in queste settimane si sono impegnati affinché, prima della conclusione dell’anno scolastico la scuola fosse riaperta e consegnata agli studenti. 

Durante la cerimonia sono state consegnate le targhe ricordo all’Ufficio Tecnico del Comune di Montoro Inferiore, al Nucleo di progettazione del Settore dei Servizi Tecnici della Provincia di Salerno ed alla società che ha realizzato l’opera l’Intercoor S.p.a. di Napoli; una targa speciale è stata poi consegnata al Geometra Alfredo Formica, dipendente comunale che ha continuato a seguire da vicino la costruzione dell’opera anche in fase di pensionamento. Al Sindaco, infine, sono state consegnate due targhe una da parte della scuola e un’altra a nome di tutta la comunità.

Subito dopo la benedizione dell’edificio da parte del Vescovo seguito da un  momento di preghiera, è stato tagliato il nastro e sono stati svelati la targa a futura memoria a firma dell’Amministrazione Comunale ed un’immagine di Michele Pironti, senatore e patriota d’Italia a cui è intitolata la scuola.

Grande la partecipazione da parte della comunità alla cerimonia di apertura, diverse le famiglie che hanno visitato insieme agli alunni il nuovo edificio scolastico; insieme alla mamma ha visitato il nuovo edificio la piccola Angelica, di tre mesi, a lei come alle nuove generazioni di Montoro che si succederanno nel nuovo edificio, l’Amministrazione Comunale ha lavorato in questi anni affinché la scuola con la “S” maiuscola sia un reale luogo di studio e di crescita, un bene come ha commentato il Sindaco restituito alla comunità.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici