Logo

Scuole in visita

Il Circolo Legambiente “Soli Offerens” di Solofra e l’Associazione Culturale A.M.T, Arte Musei Territorio per il settimo anno presentano la manifestazione “Salvalarte: Solofra aperta al turismo”, che si terrà  nel week end del 20, 21 e 22 aprile.

Evento inserito tra le iniziative della XIV Settimana della Cultura promossa dal MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, dal 14 al 22 aprile su tutto il territorio nazionale.

Due giornate all’insegna dell’arte, della storia e della conoscenza della Solofra meno nota, questo l’intento dell’evento che oggi rientrata a tutti gli effetti tra i grandi eventi promossi dalla Città di Solofra.

Un lavoro lungo un anno, dove i volontari delle due associazioni si sono impegnati per realizzare una delle manifestazioni più importante del panorama degli eventi di Solofra.

Nella mattinata di sabato 21 aprile hanno partecipato più di 300 alunni di tutte le scuole di Solofra, ai quali va il ringraziamento dei volontari delle due associazioni per la presenza nonostante le cattive condizioni del tempo.

Quest’anno l’attenzione della manifestazione si incentra sulla conoscenza e approfondimento degli uomini illustri di Solofra, che hanno operato sia nel territorio comunale sia nazionale ed internazionale. Tutte le notizie e dati raccolti hanno dato luce ad un percorso di immagini  e lettura che rappresentano un archivio di personaggi, a volte nominati solo per le indicazioni di strade omonime, che hanno dato lustro alla nostra città.

Obiettivo è anche quello di recuperare  alcune opere che rendono omaggio a tali uomini, soprattutto ai monumenti funebri, che, in alcuni casi, versano in condizioni di abbandono.

Attraverso una mostra presso l’Auditorium di Santa Chiara ci si potrà soffermare sulla conoscenza e approfondimento degli uomini illustri di Solofra, che hanno operato sia nel territorio comunale sia nazionale ed internazionale.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici