Il Sindaco Moretti ed il futuro di Solofra
Orsola De Stefano: “Abbiamo trovato un Comune con 19 milioni di debiti"
Tenutasi stamane la conferenza stampa indetta dalla maggioranza guidata dal sindaco Nicola Moretti. Ai cittadini, presenti nel Salone Maggiore del Palazzo ducale Orsini, è stato ricordato le cose attuate e da attuare dall ’amministrazione. Assente solo l’assessore Gaetano De Maio. Il sindaco, nel prendere parola, ha voluto spiegare che Solofra sarà dotato di due parchi per bambini (Parco Sorbo, Parco S. Nicola); bagni pubblici; Pip artigianali e dell’ospedale Landolfi ha detto “Non siamo l’ente per aprire il Landolfi ma pungolare la sua apertura sì… Vogliamo rendere il cittadino partecipe delle scelte che l’amministrazione fa sul territorio”. L’ass. al Bilancio, Orsola De Stefano ha chiarito “Abbiamo trovato un Comune con 19 milioni di debiti, per migliorare il bilancio bisogna combattere l’evasione dell’IMU e Tari. Chi non le ha pagate può ricorrere alle rate”. I percettori del Reddito di Cittadinanza saranno impiegati nelle varie aree tipo verde, digitalizzazione, biblioteca ed altro. Sarà istituito l’Ufficio Europa per il PNRR. Il giardino comunale e di S. Chiara ospiteranno eventi di qualsiasi natura. Sarà potenziato il SUAP. Valorizzazione del commercio e del turismo religioso-ambientale-sportivo oltre alla Polizia Turistica. Appaltati i lavori della Villa Romana a S. Agata. Per il delegato all’industria, Felice Maffei : affidamento del depuratore solo per i reflui. L’ass. alla P.I., Edilizia scolastica, Cultura, Mariangela Vietri: pasti per persone bisognose; Consiglio Com.le dei ragazzi; apertura della sezione di archeologia ed altro. Aurelio Petrone, delegato al cimitero, toponomastica ed altro: creazione dell’ ufficio cimiteriale; porre in essere il Giardino del ricordo; toponomastica cimiteriale; colonnine per ricarica auto e bici. L’ass. Vincenzo Penna (Sport, Spettacolo): ripristinato il canalone accogliente le acque della Panoramica - Madonna della Neve per evitare l’inondazione delle case; creazione del comitato di quartiere a Turci-Castello; gas per alimentare la struttura del campo Gallucci; eliminazione delle baracche fuori dal campo sportivo per far spazio a campo di Padel, polivalente fitness, parcheggio ed area ristoro; attivazione alloggi comunali. La delegata Loredana Attianese (Politiche Sociali, Pari Opportunità): ripetizione della Ludoteca; terme per anziani; centro antiviolenza e centro diurno socio-sanitario. Gelsomina Gallucci, delegata ai trasporti, Polizia Urbana ed altro, ha assicurato il trasporto urbano per le superiori e per l’ospedale; assunzioni unità per la Polizia Municipale; 300 tonnellate di sale per combattere la neve. L’ass. Gabriele Buonanno (Ambiente, Verde pubblico, Protezione Civile): censimento delle caditoie; messa in moto della spazzatrice; sistema informatico sullo spazzamento; sede per La Protezione Civile con tecnici. Gerardo De Stefano, delegato alla Sanità: assicura “Ancora un po' di tempo e si riaprirà l’ospedale, una struttura moderna, funzionale ed utile per la comunità”. Ha chiuso la conferenza il delegato all’Urbanistica Gabriele Pisano. Ha sottolineato che è in fase di gara il Vallone Vellizzano (a valle e a monte); interventi sul vallone Corte dell’Acqua; progettazione per la vasca, di contenimento, B1 di Toppolo. “Il Piano Regolatore -ha detto - che ha Solofra non mi piace ma non significa che lo osteggerò, faremo in modo che venga attuato, lo studieremo con cautela e rigore senza bloccare nulla o fare corse in avanti che non servono”. Si porterà in assise comunale il piano urbanistico attuativo Toppolo-Balsami; si cercherà di rientrare nel progetto Grande Sarno per riportare una serie di interventi sul territorio solofrano; continua la collaborazione da parte dell’ASI.
D.G.