Logo

"Progetto salute collettiva realizzato da Cittadinanzattiva"

 

Cittadinanzattiva Montefalcione Avellino Bassa Irpinia- Rete Scuola di Avellino  e l’Istituto Tecnico Economico Amabile di Avellino nella persona della Dirigente Prof.ssa Antonella Pappalardo e con la collaborazione della referente del progetto per  l’Istituto  Prof.ssa Gerarda Iannone, da oggi  insieme per parlare di Salute Collettiva e Responsabilità condivisa  nell’ambito del progetto “Responsabili salute collettiva”.

            Il progetto, realizzato nella Regione Campania da Cittadinanzattiva APS, Inclusione Sociale e AVIS con la disponibilità delle Scuole , nasce dall’idea che i giovani  possono e  devono  essere partecipi e  protagonisti della tutela e della promozione della salute  nell’ambito del loro contesto di vita familiare, sociale e dei pari. Protagonismo e partecipazione dei giovani che produce un cambiamento importante ed il  capovolgimento del paradigma consolidato  nell’approccio al tema della  salute e della prevenzione.

Prevede un percorso di formazione, guidato dalla  Dott.ssa Giannelli Luciana Direttore UOC Farmacia AORN Moscati di Avellino , sui temi dell’oncologia, della  gestione dei farmaci, delle  malattie croniche e rare, della violenza di genere, e della  donazione di sangue, organi e tessuti e  si concluderà con un evento finale durante il quale il gruppo di studenti che ha partecipato al percorso formativo presenterà  e condividerà  un suo  lavoro creativo relativo agli argomenti trattati. Il progetto, quindi,  offre una importante opportunità di arricchimento formativo e di sensibilizzazione verso il tema della salute e della prevenzione delle giovani generazioni che possono diventare determinanti nella promozione e nella diffusione della cultura della salute.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici