Logo

Seminario dr. Francesco Iorio, Computational and Quantitative Biology Lecture Series

I costi e i tempi di sviluppo di nuovi farmaci sono in continua ascesa esponenziale. Il “risposizionamento” di farmaci consiste in una strategia per identificare nuove applicazioni di farmaci esistenti in patologie anche diverse da quelle originali. Esistono vari approcci sia sperimentali che computazionali utili a questo scopo. Ne parlerà, in occasione del prossimo seminario Unina, sponsorizzato da Biogem, Francesco Iorio, group leader del centro di ricerca per la biologia computazionale di HT (Human Technopole) presentando sia le problematiche piu’ importanti che diverse tecniche innovative basate sulla Biologia Computazionale.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici